Il tenente Cenci “è tornato a baita”
Era il tenente che affiancò Rigoni Stern nel corso della ritirata di Russia: divenuto medico, insegnò anche in università a Varese

Anche il tenente Nelson Cenci è “andato avanti”: è morto di tumore all’età di 93 anni l’ex ufficiale alpino che comandava il plotone di Mario Rigoni Stern e che è più volte citato nel romanzo “Il sergente nella neve”.
Cenci – nato a Rimini, cresciuto sulle povere montagne dell’Appennino – si era arruolato volontario e, dopo un breve periodo in Montenegro con la Divisione Julia, era partito per la Campagna di Russia nella Divisione Tridentina, fu uno dei pochi ufficiali che riuscì a rientrare in Italia: nel libro di Rigoni Stern l’ultima immagine lo vede sdraiato nella neve di Nikolajewka, il 26 gennaio 1943, con le gambe spezzate. Ma la sua storia non finì nella steppa russo-ucraina: «Anche il tenente Cenci è tornato a casa, oggi fa il medico e insegna agli studenti» scriveva Mario Rigoni Stern in una edizione per ragazzi del “sergente nella neve”.
Dopo la guerra, infatti, Nelson Cenci si laureò in medicina e chirurgia, divenne primario di otorinolaringoiatria all’ospedale di Circolo di Varese: insegnò anche in università, quando la sede dipendeva ancora dall’Università degli Studi di Pavia. Viveva in Franciacorta, si era stabilito nella terra da cui venivano la gran parte degli Alpini del suo battaglione e aveva assunto nella tenuta anche alcuni dei suoi ex compagni d’armi. In anni recenti molti lo ricordano nella ripresa dell spettacolo “Il sergente” di Marco Paolini”, allestito in una cava sotterranea: Cenci fu presente anche alla recita a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.