L’Ambrì Piotta compie 75 anni
Storico traguardo per la squadra leventinese, da sempre una sorta di Davide che combatte con i Golia dell'hockey svizzero
Compie proprio oggi – 19 settembre – la bellezza di 75 anni l’Ambrì-Piotta, storica formazione di hockey ticinese che scalda i cuori di molti tifosi anche dalla parte italiana del confine. La società della Val Leventina rappresenta una sorta di Davide in mezzo ai tanti Golia del "disco su ghiaccio": Ambrì e Piotta sono infatti due frazioni del comune di Quinto, ai piedi del Gottardo, che da tanti anni lottano – spesso alla pari – con le squadre delle grandi città come Zurigo, Berna o per restare in zona, Lugano.
Un’identità marcata, quella della società biancoblu, che anche per la campagna abbonamenti del 75° ha scelto lo slogan "Vivi con noi lo spirito della valle". A livello sportivo l’Ambrì gioca ininterrottamente nella massima serie elvetica dal 1985 e, pur non riuscendo mai a vincere il titolo, ha conquistato per due volte la Continental Cup.
Nelle ultime stagioni l’Ambrì ha dovuto far ricorso ai playout per restare in Lega Nazionale A, obiettivo raggiunto nonostante parecchie sofferenze; l’esordio nel campionato attuale è però stato positivo con il 5-2 rifilato allo Zugo grazie alle reti di Miéville, Schlagenhauf, Sidler, Pestoni e Reichert. E così, gli oltre 6mila spettatori presenti alla mitica Valascia hanno potuto intonare "la Montanara" con il sorriso sulle labbra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.