L’informazione intervista Varesenews: “Il futuro è oltre il web”
Matteo Inzaghi di Rete 55 e Andrea Giacometti di VareseReport hanno intervistato la redazione di Varesenews partendo dal 15esimo compleanno del giornale fino al prossimo evento "GlocalNews
Il futuro non è più il web. Si apre con un’affermazione forte del direttore di Varesenews Marco Giovannelli il primo incontro pubblico della nona edizione della festa Anche Io che si svolge nell’area feste della Schiranna fino a domenica. Intervistata dal direttore di Rete 55 Matteo Inzaghi e dal direttore di VareseReport.it Andrea Giacometti la redazione di Varesenews, rappresentata dal direttore Giovannelli, dal vice Michele Mancino, dal caporedattore Tommaso Guidotti e dal responsabile dell’area video Manuel Sgarella. Tema dell’incontro: il futuro è ora.
A 15 anni dalla nascita del primo quotidiano on-line d’Italia i due giornalisti della “concorrenza”, in veste di intervistatori, hanno permesso di tracciare un bilancio dell’informazione locale e digitale ma anche di disegnare un futuro molto prossimo rappresentato dall’annuncio di Giovannelli riguardo all’evento GlocalNews che si svolgerà a Varese dal 15 al 17 novembre coinvolgendo 100 giornalisti in oltre trenta appuntamenti tra dibattiti, workshop, laboratori: «Tra i tanti festival digitali nessuno aveva affrontato ancora il tema dell’informazione locale on-line – ha spiegato Giovannelli – e questo perchè effettivamente è un tema tra i più difficili da affrontare. Noi vogliamo provarci». I dettagli del festival giornalistico verranno svelati prossimamente e, per ora, di certo c’è la data: l’evento si svolgerà dal 15 al 17 novembre in diverse location della città.
Inzaghi e Giacometti non hanno mancato di porre domande anche provocatorie affrontando il tema della fragilità del rapporto tra lettore e quotidiano on-line, rispetto a quello tra telespettatore e tv: «La fragilità è anche la nostra forza – ha risposto Mancino – perchè sappiamo leggere i cambiamenti e adattarci ad essi, com’è avvenuto con l’avvento dei social network». Giacometti, infine, ha chiesto a Giovannelli se questi 15 anni di vita del quotidiano non abbiano un po’ spento in qualche modo quello spirito battagliero che aveva caratterizzato l’inizio dell’avventura di Varesenews: «A quei tempi il nostro modello era “Il Manifesto” ma nel frattempo se avessimo seguito quel modello saremmo falliti più di una volta – ha raccontato infine Gioannelli – la nostra forza, invece, sta proprio nel saper mantenere una certa freschezza grazie all’inserimento di giovani trentenni alla guida del giornale». Conferma il caporedattore di Varesenews Guidotti: «Se avessimo mantenuto la linea dei primi numeri di Airone probabilmente ci avrebbero già chiuso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.