Ritorna il Festival Valle Olona con un premio letterario
Anche quest'anno i paesi del Medio Olona si animeranno per discutere sul tema dell’ambiente e dell’educazione ambientale. Tre mesi di incontri che, in questa edizione, si arricchiscono anche con una competizione letteraria.
Anche quest’anno torna il Festival Valle Olona, una rassegna che dal 15 ottobre al 1 dicembre trasformerà Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Solbiate Olona, Marnate e Olgiate Olona in palcoscenici itineranti per le attività culturali del Festival. Ma oltre ad incontri, mostre ed esposizioni, l’edizione che sta per cominciare segna una importante novità: un premio letterario. In linea con i principi guida della manifestazione che per anni hanno cercato di disegnarla come un luogo che fosse un concreto piano di ricerca culturale e scientifica sul tema dell’ambiente e dell’educazione ambientale, anche il neonato premio letterario avrà come sua anima l’ambiente.
L’idea di un Premio Letterario che avesse come tema l’Ambiente è nato dalla volontà di ascoltare la voce dei cittadini che, interessandosi di letteratura, hanno creato narrazioni e opere drammaturgiche ispirate all’ambiente esprimendo e comunicando in una forma fantastica e poetica una visione della realtà, un modo di sentire, un’intuizione su quanto è accaduto, accade o potrebbe accadere tra uomo e ambiente.
Il programma, ricco e corposo, è consultabile sul sito della manifestazione. Il primo degli eventi da segnarsi in agenda e che aprirà il festival è fissato per sabato 13 ottobre alle 14.30 all’ex cartiera di Fagnano Olona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.