Un forum internazionale per far crescere la pace
Torna la manifestazione dedicata alla cultura della solidarietà e dell'integrazione. L'iniziativa si terrà dal 5 al 7 ottobre al Palazzo dei congressi
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna “Generazioni nel cuore della pace”. La manifestazione, promossa dall’Associazione Culture Ticino Network di Lugano, propone nel suo "villaggio" una serie di tavole rotonde, esposizioni, degustazioni, videoproiezioni e spettacoli tutti all’insegna della solidarietà e dell’integrazione culturale per tutte le generazioni. L’organizzazione dell’evento, che si terrà dal 5 al 7 ottobre al Palazzo dei Congressi, è curata da Culture Ticino Network di Lugano, un’associazione nata al fine di promuovere la cultura della pace, il benessere della persona e la salvaguardia dell’ambiente a livello nazionale ed internazionale, attraverso varie iniziative ed attività, quali il Forum Internazionale. Tra gli altri obiettivi vi è inoltre la creazione e l’interazione tra associazioni e fondazioni, istituzioni pubbliche e private, e tutti gli interessati, con il fine di sostenere progetti per giovani con difficoltà finanziarie.
“Generazioni nel cuore della pace” è uno spazio internazionale di riflessione, cambiamento, dialogo e scambio culturale che unisce tutte le generazioni e le realtà sul territorio. È promosso dall’Associazione Culture Ticino Network di Lugano, e ha fra gli obiettivi quello di portare consapevolezza tra i giovani e formarli con solide basi per affrontare con sensibilità, responsabilità e solidarietà le sfide e i cambiamenti del futuro.
Tutti potranno accedere con un’offerta libera al Forum e partecipare a conferenze, mostre, degustazioni, esibizioni musicali e spettacoli, uniti dal filo conduttore dei temi principali di questa 2° edizione: acqua, salute, non violenza e alimentazione nel mondo.
Guarda il programma completo dell’iniziativa e scopri come partecipare
Sponsor
Città di Lugano, Repubblica e Cantone Ticino, Fondazione Damiano Tamagni, AIL, Vaudoise Assicurazione, gioielleria Bucherer, Amici del Magnificat
Media partners
Espansione TV, Corriere di Como, Varese News, Ticino News, TeleTicino, Radio3i, La Regione Ticino, Ticino Business
Patrocini: Consolato Generale d’Italia di Lugano e Assisi Pax International
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.