Un week end di sport e solidarietà in favore dell’ospedale

A Lissago sarà un fine settimana denso di eventi organizzati dalle due associazioni "Sulle ali" e Adiuvare per sostenere i reparti dell'hospide e di diabetologia al Circolo

Due associazioni con peculiarità e finalità diversissime, unite a fare squadra per sostenere il ‘loro’ ospedale. Si tratta di Sulle Ali Varese, conosciuta per il suo impegno a favore dell’Hospice e, soprattutto, dei pazienti e dei loro famigliari, e ADIUVARE onlus, l’Associazione Diabetici Uniti Varese, nata allo scopo di prendersi cura delle problematiche legate al ‘mondo diebete’, come recita la loro presentazione.
Questa mattina, è stata presentata l’iniziativa che organizzano in collaborazione per il prossimo week-end a Lissago. Un mix di sport, gastronomia e solidarietà i cui proventi permetteranno alle due associazioni di continuare a perseguire le loro benefiche finalità.
A salutare con piacere la manifestazione il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Callisto Bravi, che ha sottolineato come queste iniziative di volontariato nascano talvolta da sofferenze personali che, in persone di cuore e di grande umanità, riescono a tradursi in un impegno e in un’energia tali da portare un beneficio più che proporzionale alla collettività.
Il Dott. Bravi ha quindi colto l’occasione per sottolineare l’importanza dell’assistenza offerta dai reparti che le due associazioni sostengono, Hospice e Diabetologia.
Con riferimento all’Hospice ha voluto ricordare la commozione con cui il reparto gli è stato descritto dal suo predecessore in occasione del passaggio di consegne. Bravi ha quindi espresso la propria volontà di continuare ad investire nel reparto e nelle attività che svolge, anche grazie all’aiuto prezioso di Giovanni Verga e della sua Sulle Ali, sottolineando in particolare l’importanza dell’assistenza domiciliare.
Sul fronte della Diabetologia, invece, il Direttore generale ha accolto di buon grado l’entusiasmo del Presidente di ADIUVARE, Alessandro Pascucci, per migliorare l’assistenza nei confronti di pazienti che, grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie mediche e alla formazione continua dei professionisti, sono oggi in grado di superare gli ostacoli della malattia e di condurre una vita davvero normale. In particolare, poi, Bravi ha citato la necessità di promuovere lo sviluppo della Diabetologia ad indirizzo pediatrico, in vista della futura realizzazione a Varese di un polo materno-infantile di rilievo regionale.

 
Il programma del Memorial Ivano prevede: sabato 8 si terrà, alle 19.30, l’apertura dello stand gastronomico con porchetta in bella vista e altre specialità. Domenica 9, prima gara podistica "Chi ha il diabete non corre solo" con partenza alle ore 10 dal borgo di Mustonate. Alle 12.30 aperitivo al campo sportivo di Lissago e, alle 19, presentazione di scopi e finalità delle due associazioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.