Una festa a Malto gradimento
E' incominciata la kermesse birraria: al lavoro gli esperti per incoronare le migliori produzioni. Tanti gli altri appuntamenti fra pomeriggio e sera
I palati dei nostri giurati sono al lavoro per assaggiare le birre del concorso "Malto Gradimento": tra poco sarà possibile sapere quale birra si è aggiudicata il primo posto della nostra kermesse. La seconda giornata della festa Anche Io è entrata nel vivo: alle 15.30 con un laboratorio per bambini dal titolo “C’era una volta un pescatore”, ma ci sarà anche Mr Kilovatt, alias Maurizio Melis che reduce dalla trasmissione di Radio24 presenterà il suo ultimo libro.
Alle 16 l’incontro prende il titolo di “Buono e giusto – C’è spazio per un’economia dal volto umano che rispetta valori e ambiente. Quale rapporto tra qualità, salute, consumo?"
Si terrà in quest’occasione la presentazione del progetto per uno stile di consumo consapevole di chi produce quello che mangiamo e di come lo produce e consapevole di quale sia il legame con il territorio che sta dietro ad ogni prodotto.
Partecipano: Riccardo Demaria, Buono e Giusto, Marco Spreafico, Marco d’Oggiono, Angelo Nuzzo, Radici nel Fiume, Cristina Ronzoni, Consorzio Cooperative Sociali, Matteo Pozzi, La Ginestra.
Alle 16.30 spazio ai bambini con “Mostri, orchi e streghe” mentre alle 17.00 si terrà il concorso Malto Gradimento – Premio Franco Re con le birre fatte in casa: gli iscritti sono moltissimi, e sarà possibile vedere da vicino quali sono i segreti dei palati più sofisticati e i trucchi per capire se una birra vale o no. Un concorso attesissimo che si prepara a doppiare il risultato dell’anno scorso. La particolarità del concorso sta anche nel poter conoscere di persona i piccoli produttori locali di birra del Vasresotto.
L’aperitivo è con i Frontaliers e la loro comicità ticinese. Si mangia e poi si ride e si riflette con lo spettacolo teatrale di Giancarlo Ratti, la voce de “Il Ruggito del coniglio” di Radiodue e attore de “I Cesaroni”.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.