Varano, un viaggio nel tempo tra immagini e documenti
Una mostra con fotografie, documenti e cartoline di una volta. Si terrà dal 9 al 23 settembre nella Sala Polivalente in Via Vittorio Veneto 7
Fotografie, documenti e cartoline di una Varano che non c’è più: è l’emozionante percorso dei ricordi che ognuno potrà compiere visitando la mostra “Un viaggio nel tempo” che la Pro Loco presenta dal 9 al 23 settembre nella Sala Polivalente in via Vittorio Veneto 7 a Varano Borghi, con il patrocinio del Comune.
All’interno della sala quattordici particolareggiati plastici che riproducono in scala i lineamenti liberty della villa Borghi, storica residenza della famiglia d’imprenditori che contese ai Ponti di Varese, ai Cantoni e ai Crespi il primato nell’industria tessile lombarda dell’800, la piscicoltura, lo “stallone”, il cimitero, le chiese e altri monumenti del paese.
Esposte – per la prima volta con questa abbondante varietà – le cartoline di Varano a partire dagli inizi del ‘900 e i documenti di vario genere (dagli statuti ai regolamenti comunali, dalle lettere alle fatture d’acquisto degli anni Quaranta). E poi il “grande album” delle vecchie fotografie, gli affascinanti scatti in bianco e nero, ingialliti dalla patina del tempo, che documentano la Varano dei nonni e dei bisnonni, quando Garibaldi passava da queste parti e si sentivano in lontananza i primi fischi dei treni lungo la linea ferroviaria Milano-Laveno.
Curiosità nella curiosità le foto con i mille volti, gli abiti, i mestieri, le acconciature d’antan di chi abitava negli sparsi rioni di Varano e prestava la sua opera nel vicino stabilimento. Un video, proiettato di continuo all’interno della sala, stabilirà un contatto diretto con la gente che viveva a Varano nel primo ‘900, con i coscritti, gli studenti delle scuole elementari, le foto di gruppo delle prime comunioni. Si potranno consultare le raccolte dei soprannomi delle persone del posto e i nomi degli alunni della prima elementare lungo oltre mezzo secolo, a partire dal 1929 sino al 1989.
L’inaugurazione della mostra è fissata per le 11 di domenica 9 settembre. Dal 9 al 23 settembre si potrà visitare il sabato dalle 15 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 e nei giorni feriali su appuntamento telefonando al 334-9597486 . L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni: varanoinmostra@alice.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.