Canti romanci e marocchini in scena con “Chanta, o unda”
L'appuntamento è per domenica 28 ottobre, alle 21, al Teatro Sociale
Domenica 28 ottobre 2012 alle 17.00 il Teatro Sociale di Bellinzona, in collaborazione con il FIT – Festival internazionale del teatro, ospiterà il concerto-spettacolo con proiezioni “Chanta, o unda”, un progetto multimediale interculturale di Fortunat Frölich con canti romanci e marocchini eseguiti dal Chor Inter Kultur (Grigioni, Svizzera) e dal Choeur du Maroc (Rabat, Marocco), con i musicisti Rachid Zeroual (nay), Najib Gouddar (violino), Noureddine Chniquir (oud) e Samir Essahbi (darbouka).
“Chanta, o unda” è una composizione di Fortunat Frölich, allabase della quale stanno due canti dedicati a due fiumi: quello che il compositore romancio Armon Cantieni aveva dedicato al fiume Inn e quello composto da Houcine Slaoui per il fiume marocchino Bou Regreg, che a Rabat sfocia nell’Atlantico. L’idea di fondo consiste nella convinzione che gli esseri umani sono uguali in ogni parte del mondo, come lo è l’acqua. Ma esattamente come i fiumi che scorrono attraverso paesaggi diversi assumendo ogni volta forme e colori originali, così gli esseri umani si distinguono attraverso il mondo nelle loro espressioni culturali. Il compositore grigionese Fortunat Frölich nelle sue composizioni interculturali cerca sempre mettere in evidenza i contrasti i contrasti e, quando in un’opera accosta due culture diverse, fa sì che le singole identità non vadano perse. Il concerto “Chanta, o unda” al termine di un lungo percorso creativo viene proposto in una versione scenica diretta da Sarah Derendinger, realizzata secondo i principi del teatro documentario. Grazie alla sua regia spontanea sul palco il canto si intreccia alla proiezione di immagini di paesaggi fluviali, delle riprese delle diverse fasi di preparazione del progetto e di spezzoni filmati dal vivo, mentre i coristi intervengono direttamente con i loro vissuti
personali. I biglietti per questo appuntamento della rassegna “Musica”, che si avvale del sostegno di AMB – Aziende Municipalizzate di Bellinzona e della Fondazione Oertli, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.