Esselunga compra un paginone pro-Linate
Nel capoluogo di Regione la prospettiva di un trasferimento dei voli verso Malpensa non è ben vista da tutti. E così Bernardo Caprotti, patron di Esselunga, prende posizione
Esselunga si schiera contro il trasferimento dei voli da Linate a Malpensa: di fronte alle scelte allo studio del gestore aeroportuale SEA, Esselunga ha comprato una pagina di pubblicità sul "Corriere della Sera" e sul "Sole 24 Ore" per dire No all’ipotesi. Nella pagina acquistata dal gruppo guidato da Bernardo Caprotti si fa riferimento all’ufficio situato in quel di Amsterdam e alla comodità di andarci da Milano Linate. La lettera è curiosamente indirizzata a Carlo Masseroli, il capogruppo del Pdl (opposizione) in consiglio comunale. «Questa di Linate è una delle ultime chance di Milano, già scollegata da Ginevra, da Lione, da Nizza… a meno che Lei – dice Esselunga a Maseroli – non voglia andarci da Malpensa, il che rende l’utilizzo di quel volo improbabile».
Malpensa farebbe crescere l’economia lombarda? È l’ipotesi di Sea, a cui Esselunga contrappone invece un esempio molto specifico: il caso di «un signore straniero molto importante (500mila dipendenti) e che non utilizza aerei privati» che «nel corso di questo mese viene a trovarci», che «arriva alle 10 con volo di linea, facciamo la nostra riunione, una veloce visita a un negozio, con un light lunch» e poi «riparte dallo scalo milanese alle 16 con un "volo che lo riporta nella sua grande città». «Grande davvero» conclude Esselunga con una punta di critica verso Milano. Insomma, la comodità vincerebbe su tutto. Nella lettera c’è comunque anche un riferimento ai futuri collegamenti: «Ma lo sa che stanno costruendo la metropolitana da Linate a San Babila?» chiede Esselunga, in modo sarcastico, a Masseroli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.