Pedemontana incontra il sindaco: “Più attenzione alla popolazione”
Il presidente Lombardo ha incontrato la sindaca Fabbian per esprimere la volontà di porre una maggiore attenzione alle esigenze di chi vive nel paese: "Pedelombarda risarcirà i danni provocati dallo scoppio di giovedì"
I vertici di Pedemontana, nella persona del presidente Salvatore Lombardo, incontrano il sindaco di Lozza Fervida Adriana Fabian dopo la grande paura per l’esplosione di giovedì scorso che ha causato la rottura di vetrate e portoni in diverse abitazioni. Oggi, lunedi 29 ottobre, nella sede di Autostrada Pedemontana Lombarda Spa si e è svolto un incontro teso a tranquillizzare il primo cittadino e con lei gli abitanti del paese che stanno vivendo anche la fase più invasiva della costruzione dei due tunnel verso Gazzada/Morazzone.
Al tavolo erano presenti anche il direttore dell’Ufficio Tecnico e Responsabile Unico del Progetto per la prima tratta, l’amministratore delegato di Pedelombarda, general contractor di APL Spa .
«Dopo quanto avvenuto giovedì scorso – dichiara Salvatore Lombardo Presidente di APL Spa- ho creduto opportuno incontrare immediatamente il Sindaco di Lozza, che ringrazio per l’immediata adesione, per meglio coordinare l’attività lavorativa dei cantieri con le esigenze della popolazione. Da sempre l’attenzione alle esigenze delle popolazioni prossime ai nostri cantieri è una nostra priorità e da sempre è per noi preziosissimo il contributo che riceviamo dagli amministratori locali. L’esplosione di giovedì scorso, pur trattandosi di un errore umano dalle conseguenze materiali per fortuna limitate e che saranno comunque risarcite, come hanno dichiarato Pedelombarda ed Europea 92, ha certamente acceso un senso di preoccupazione negli animi delle popolazioni residenti che comprendo, ed è per rispondere a ciò che oggi il Sindaco ed io abbiamo instaurato un rapporto ancor più stretto per permetterci di ascoltare, informare, e intervenire tempestivamente, laddove necessario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.