Strada bianca e maglie di lana grigio-blu: la squadra del Romeo all’Eroica
La squadra del ciclista di Ispra sulle strade dell'Eroica, capostipite del fenomeno del ciclismo d'epoca. Diciassette "eroici" nella spedizione organizzata dalla LibEreria
Sulle strade bianche dell’Eroica c’erano anche le maglie grigio-blu della "Romeo", la squadra del ciclista di Ispra: diciassette corridori hanno partecipato all’Eroica di Gaole in Chianti, la manifestazione capostipite (nata nel 1997) del fenomeno del fenomeno del ciclismo d’epoca.
La trasferta in terra di Siena è stata organizzata da Alessandra Doridoni della LibEreria, punto di riferimento del cicloturismo del Basso Verbano: venticinque persone in totale, diciassette che si sono messe alla prova in bicicletta (tre hanno fatto il percorso da 135km, tre quello da 38 km, gli altri tutti la prova da 79km). Nel gruppo anche il giornalista Lorenzo Franzetti e l’ex corridore Silvano Contini (che purtroppo non ha potuto prendere il via a causa dei postumi di un’operazione). Tutti in rigorosa tenuta d’epoca, con pantaloncini e maglie di lana, tenuta grigio-blu del Romeo, in varie versioni a seconda del periodo storico: le bici d’antan sono state restaurate e messe a disposizione proprio dal ciclista di Ispra La bottega del Romeo, per il gruppo della LibEreria. Tra gli altri arrivati a Gaiole in autonomia c’era, sempre con bici Romeo, anche Luca Minervino (figlio di Mario, organizzatore della coppa del mondo).
All’Eroica hanno partecipato anche tante altre società e singoli ciclisti della provincia: un bel gruppo per esempio è venuto da Somma Lombardo, con il Veloclub Sommese (compresa un’atleta in handbike, Rita Cuccuru, sul percorso da 38km). Tra gli altri anche Davide Mancini, che ha completato quest’anno il Giro d’Italia D’Epoca partecipando a tutte le prove.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.