“Ammazzare stanca”, storie di ‘ndrangheta tra Varesotto e Svizzera
Il documentario della Televisione Svizzera sarà trasmesso venerdì 30 novembre alle 21 alla sala Montanari, seguirà un incontro organizzato da Libera
Il 17 luglio del 1995 Antonio Zagari entra nell’aula bunker del Tribunale di Varese e comincia una lunga confessione che terminerà tre mesi più tardi. Per la prima volta un pentito di ‘ndrangheta di alto livello racconta dall’interno le vicende criminali, i metodi, le strategie, la struttura della criminalità organizzata nel Nord Italia: una testimonianza dettagliata e sconvolgente, che è al centro del documentario "Ammazzare Stanca" di Marco Tagliabue e prodotto dalla Televisione Svizzera Italiana.
Nell’ambito della rassegna "Un posto nel mondo", venerdì 30 novembre alle ore 21.00 presso la sala Montanari (ex Cinema Rivoli) in via dei Bersaglieri a Varese il coordinamento provinciale di Libera organizza la proiezione del documentario e a seguire un dibattito con:
– Alberto Nobili, Procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Milano;
– Marco Tagliabue, giornalista, autore del filmato;
– Mario Portanova, giornalista de Il Fatto Quotidiano e di Omicron;
– Antonella Buonopane, referente del coordinamento Libera Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.