“Buca il silenzio”: libri e film contro la violenza alle donne
Sarà una settimana intensa per la giornata contro la violenza alle donne, prevista il 25 novembre. Una serie di eventi di sensibilizzazione realizzata in collaborazione con Eos e Città delle Donne e con il patrocinio del Comune
Sarà una settimana intensa a Malnate, in occasione della giornata contro la violenza alle donne, che è prevista il 25 novembre. La serie di eventi di sensibilizzazione pubblica contro la violenza sulle donne “Buca il silenzio” è realizzata in collaborazione con Eos e Città delle Donne e con il patrocinio del Comune di Malnate.
Lunedì 19 novembre alle 18, in sala Consigliare di via De Mohr, incontro pubblico con la giornalista italo Argentina Vera Vigevani Jarach, sul dramma dei desaparecidos italiani in Argentina. Venerdì 23 novembre alle 21 a Villa Braghenti, si terrà la presentazione del libro: “Voglio capire se ne è valsa la pena” di Sabrina Sasso, una presentazione promossa da EOS, Filo Rosa Auser, Icore, con il patrocinio del Comune di Malnate.
Lunedì 26 novembre alle 21, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo N.Sauro di via Gasparotto, ci sarà la proiezione dei film “Il Giardino dei Limoni”con il commento del professor Giosuè Romano. Venerdì 30 novembre dalle 20.30 alle 22.00, infine, in via Marconi si svolgerà “Città per la vita – Città contro la pena di morte” Illuminazione straordinaria dei giardini pubblici comunali. In caso di pioggia quest’ultima iniziativa si svolgerà presso l’atrio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.