Colletta Alimentare, partecipano anche i detenuti di San Vittore
Sono 41 gli scatoloni di derrate alimentari donati. I generi alimentari, acquistati dai carcerati con la loro spesa settimanale, saranno destinati alla Fondazione Banco Alimentare Onlus
Sono 41 gli scatoloni di derrate alimentari donati dai detenuti del carcere milanese di San Vittore che oggi hanno aderito alla XVI edizione della Giornata Nazionale delle Colletta Alimentare (l’anno scorso erano stati 33). I generi alimentari, acquistati dai carcerati con la loro spesa settimanale, saranno destinati alla Fondazione Banco Alimentare Onlus e serviranno per aiutare più di 8000 Enti caritativi che si occupano dell’assistenza di 1,4 milioni di poveri.
Alla raccolta, avvenuta all’interno del carcere, ha partecipato questa mattina (sabato 24 novembre) anche l’assessore regionale alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale, Carolina Pellegrini, accompagnata dai volontari dell’associazione ‘Incontro e Presenza’. «Grazie a questa iniziativa – ha commentato l’assessore Pellegrini – ho avuto la possibilità di fare, per la prima volta, una esperienza umana molto significativa entrando in un carcere, dove ho riscontrato una forza e una disponibilità inaspettate». «Pensavo di trovare atteggiamenti più rabbiosi e di scontro – ha proseguito Pellegrini – mentre invece ho incontrato persone non rassegnate, desiderose di parlare e di far capire come vivono, con una generosità davvero straordinaria come dimostra la raccolta che è stata fatta questa mattina». Visitando il reparto femminile, l’assessore Pellegrini ha incontrato alcune donne che lavorano nell’attività sartoriale. «Bisogna fare in modo che queste attività lavorative – ha spiegato l’assessore – vengano mantenute e incrementate perché servono al reinserimento nella società e permettono ai detenuti di tenersi impegnati e di trascorrere il tempo in maniera produttiva». Un ringraziamento particolare l’assessore lo ha rivolto al personale che lavora in carcere e all’associazione di volontariato che ha organizzato la raccolta di generi alimentari: "è sempre dal mondo del volontariato che arrivano iniziative come queste che vanno sostenute sempre di più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.