Collini da NBA: Saronno ferma Torino

Il giocatore della Freestation mette a segno una "tripla doppia"; Gazzada prima domina poi crolla a Oleggio. In C2 Casorate continua a vincere, brutto epilogo tra Pavia e Cassano Magnago

DNC – La Freestation Saronno stoppa il Don Bosco Torino e costringe i piemontesi al primo kappaò in quattro gare. Al Centro Ronchi gli amaretti vincono 67-54: punteggio basso in cui spiccano le cifre di Mercante e Bossola ma soprattutto la strepitosa "tripla doppia" di Riccardo Collini: 14 punti, 16 rimbalzi e 10 falli subiti. Roba da Nba. Gara seimpre in equilibrio sino al rush finale dei ragazzi di Biffi che raggiungono Torino a quota 6 in classifica: Mortara batte Alessandria e resta sola in testa a punteggio pieno. Viene invece raggiunta nella pancia del gruppo Gazzada, autrice di una prova per certi versi allucinante nel "quasi derby" di Oleggio. Il 7Laghi prima domina in lungo e in largo (21-40 al 20′) e poi è protagonista alla fiera dell’orrore: nella ripresa i gialloblu segnano appena 18 punti e vengono travolti dagli esperti piemontesi che hanno nei varesini Remonti e Biganzoli due veterani capaci di girare il coltello nella piaga. Per la squadra di Colombo sono 14 i punti di Spertini (comunque impreciso al tiro) mentre Fontanel fa quello che può (9 + 7).
Girone ARisultati e classifica

C REGIONALE – Più cronaca (nera) che basket a Pavia dove Cassano vince 69-70 tra pugni, spintoni, ferite e l’accusa di razzismo da parte dei padroni di casa. Arbitri e giudice però non sono d’accordo: 3 turni di squalifica al campo dell’Edimes, 4 al giocatore Munyutu (secondo Pavia oggetto di insulti di matrice razziale), 2 a coach Baudino più altre decisioni minori e il naso rotto del cassanese Pariani. Meglio rituffarci nel basket giocato con Casorate (foto) che continua a macinare avversari: stavolta tocca a Cislago (Casotto 29) cadere sotto i colpi della Hydrotherm capolista (Kakad 22). Sale al terzo posto la Valceresio (Fanchini 19) che vince in volata il derby di Gallarate (Canavesi 16) e raggiunge quota 8. Tra le varesine vincono anche Daverio (Laudi 18) e Tradate (Ciardiello 20) che abbandona lo zero in classifica; sconfitte invece nettamente le varesine Campus (Bellotti 17) e Bosto (Senesi 16).
Girone CRisultati e classifica

SERIE D – Robbio fa il vuoto in classifica e mette 4 punti tra sé e le inseguitrici tra cui ci sono Busto e Fagnano: l’Olimpia Europower vince lo scontro diretto e raggiunge l’Altrimedia a quota 8. In attesa di Luino-Turbigo (spostata al 10 dicembre) e dell’omologazione di Gavirate-Venegono (87-78) vanno segnalate le sconfitte di Marnate e Nelson Somma.
Girone DRisultati e classifica

PROMOZIONE – Castronno e Castellanza restano da sole a punteggio pieno in testa alla classifica dopo quattro giornate. La Cal batte Montello mentre lo scontro più atteso va alla Liuc ai danni dell’OrMa Malnate che resta a sei punti accanto ad altre quattro squadre. In coda ancora a secco sia Borsano sia Irte, sconfitte di misura e ancora a quota zero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.