Pioggia forte, fiumi sorvegliati speciali
Le abbondanti precipitazioni hanno portato l'Arno e l'Olona ai livelli di guardia
La pioggia ha continuato a cadere abbondante sulla provincia di Varese, come preannunciato da tutti i centri meteo della zona, fino alla serata di oggi (mercoledì) quando le precipitazioni sono diventati meno intense e intermittenti. Il maltempo continuerà fino a metà giornata di domani quando la perturbazione si sposterà verso est. L’allerta meteo regionale parlava di un rischio moderato ma i fiumi Olona e Arno sono saliti oltre i livelli di guardia già a partire dalla mattinata di mercoledì e le prime esondazioni si sono verificate in zone agricole lungo l’Arno e l’Olona. L’Arno è esondato nei pressi di Lonate Pozzolo mentre l’Olona ha superato gli argini nei campi del fondovalle a Marnate.
In considerazione delle precipitazioni ininterrotte che da lunedì hanno interessato Gallarate, l’Amministrazione comunale ha avviato azioni straordinarie per sorvegliare la situazione dei corsi d’acqua. Dalla serata di ieri, 27 novembre, 15 volontari della Protezione Civile tengono sotto controllo Arno e Sorgiorile, mentre la Polizia Locale percorre le strade cittadine ponendo particolare attenzione alla praticabilità del sistema viario. L’allerta meteo è stata prolungata anche per la giornata di giovedì ma il tempo dovrebbe migliorare a partire dal pomeriggio. Atteso un abbassamento delle temperature.
Sono stati tanti gli incidenti in tutto il territorio provinciale nella giornata di oggi. A contribuire al bilancio anche il maltempo che ha reso difficili gli spostamenti
Dopo una giornata di intenso lavoro e monitoraggio la situazione di fiumi e laghi sembra essersi stabilizzata anche se continua a piovere e continuerà per tutta la notte. Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile continuano nell’opera di controllo del livello di Arno, Sorgiorile, Olona
La persona caduta nelle acque del Maggiore a Lisanza non ce l’ha fatta ed è morta prima di arrivare in ospedale
Il video della situazione a Gallarate a metà pomeriggio, torrenti Arnetta e Sorgiorile http://www3.varesenews.it/tv/?vid=4864
Decine gli interventi effettuati nella giornata dai Vigili del Fuoco e diversi quelli ancora in corso causati dall’abbondante pioggia. Una squadra sta in questo momento operando in via Carabelli ad Albizzate dove un albero si è abbattuto su un’auto distruggendola. Continui i sopralluoghi delle squadre lungo l’Olona a Olgiate, Marnate e Castellanza e anche lungo l’Arno a Solbiate, Gallarate e Lonate Pozzolo.
Una persona è caduta nel lago Maggiore a Lisanza, frazione di Sesto Calende. Mezzi di soccorso in azione
A Busto Arsizio si segnala un allagamento tra via Corbetta e via Rodari. Sul posto i Vigili del Fuoco di Busto-Gallarate che hanno richiesto anche l’intervento dell’Agesp. I pompieri, insieme alla Protezione Civile, stanno monitorando il fiume Olona che al momento è a 60 cm dal limite di piena. Un allagamento ha interessato anche la frazione di Mustonate, a Varese.
Fra i punti sotto sorveglianza speciale anche a Busto Arsizio e Castellanza, ci sono i sottopassi, comunque dotati di sistemi di segnalazione automatici. In mattinata, l?Ufficio Tecnico del Comune di Gallarate ha provveduto a rimuovere detriti dal Sorgiorile con l?ausilio di una ruspa, così da contrastare allagamenti dovuti ad accumuli nel letto del torrente. Il materiale recuperato è quantificabile nell?ordine di alcune tonnellate.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.