Robur stoppata, impresa Sangiorgese

La squadra di Piazza perde un'occasione a Costa Volpino, quella di Albanesi abbatte Monticelli al supplementare. Legnano vince: è seconda da sola

Vivigas Costa V. – Abc Varese 87-78 – Forte con i forti, zoppicante con le squadre sulla carta più deboli. La Robur conferma questa tendenza perdendo a Costa Volpino facendosi trafiggere dallo strepitoso Pignalosa, autore di 31 punti con il 61% al tiro e 10 rimbalzi catturati. Dopo metà partita in totale equilibrio la Abc accusa un passaggio a vuoto (dovuto anche alle rotazioni limitate: ancora fuori Lombardi e Lenotti) che nin riesce a recuperare nell’ultimo quarto di gioco. Tra i gialloblu sono cinque i giocatori in doppia cifra ma con il solo Realini con un bottino consistente (18), pur macchiato dall’1/6 al tiro pesante. Menzione per il baby Bellotti, autore di 11 punti e una buona presenza in cabina di regia. Peccato però per il ko, perché la squadra di Piazza con una vittoria sarebbe rimasta nell’Olimpo del girone, non solo nella parte alta; ma del resto Varese rimane in linea con i suoi obiettivi stagionali.
Varese: Matteucci 7, Santambrogio 9, Mariani 13, Realini 18, F. Rovera 10, Bellotti 11, M. Rovera 10, Tacchini, Lombardi ne, Lenotti ne. All. Piazza.

Royal Legnano – Calligaris Corno di R. 68-54 – Prova di forza della Royal che batte una diretta concorrente per i posti al sole del girone A e dimostra di aver ingranato il passo giusto dopo i balbettii di inizio anno. I biancorossi vincono il confronto con il tremendo 24-9 di parziale messo a segno nei 10′ successivi all’intervallo; sono i punti di Sacco (17) e i rimbalzi di Masper (11) a trascinare gli Knights con Maiocco a fare da collante e la difesa a chiudere i varchi alla Calligaris, squadra abitualmente dotata di un attacco prolifico. L’ultimo quarto viene ben gestito dalla squadra di Crotti ora al secondo posto solitario alle spalle di Marostica, vincente a Milano contro l’Urania.
Legnano: Dri 8, Maiocco 7, Masper 12, Sacco 17, Rambaldi 6, Cotani 6, Scomparin 2, Arui 7, Corno 3, Re ne. All. Crotti.

Ltc Sangiorgese – Controlgom Monticelli 91-90 dts – Nuova vittoria di prestigio della Sangiorgese che ferma con il minimo scarto la corazzata Monticelli ricca di talenti sudamericani. I ragazzi di Albanesi (foto in alto) festeggiano dopo 45′ spettacolari grazie a due liberi segnati da Sebastiano Bianchi dopo che gli ospiti avevano toccato anche il +4 nel corso dell’overtime. In precendenza però la Ltc aveva già perso l’opportunità di incamerare la vittoria nei tempi regolamentari ma in meno di 2′ Monticelli ha piazzato un 9-0 (pareggio dell’ex legnanese Akrivos a 2" dalla sirena) e prolungato così il match. Il già citato Bianchi (23 di valutazione) e l’esperto Benzoni (18 punti, 8 rimbalzi) sono stati tra le anime di un successo in cui ha contribuito la netta vittoria sotto i tabelloni (saldo positivo di 10 rimbalzi per i Draghi). Agli ospiti non sono bastati i 21 punti di Bertolini.
Sangiorgese: Benzoni 18, Valesin 14, Bianchi 14, Zanelli 6, Priuli 12, Gurioli 12, Amato 9, Grampa, Saini 6, Villa ne. All. Albanesi. 

DNB Risultati e classifica del girone A

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.