I Chinagipsy in concerto al Teatro Sociale
Chun He Gao al violino, Jean Luc Jaccard al contrabbasso e Marco Tabellini alle percussioni saranno in concerto sabato 8 dicembre
Sabato 8 dicembre 2012 alle 20.45 il Teatro Sociale Bellinzona ospiterà i Chinagipsy, Chun He Gao al violino, Jean Luc Jaccard al contrabbasso e Marco Tabellini alle percussioni, che presenteranno un accattivante programma ispirato al repertorio tradizionale cinese con arrangiamenti di Chun He Gao: worldmusic cinese made in Ticino.
La definizione è grossolana ma dà l’idea dello straordinario lavoro che i Chinagipsy stanno facendo sullo sterminato patrimonio musicale cinese per aprirlo al gusto musicale globale di oggi, senza dogmi e senza tabù. Con risultati del tutto sorprendenti: il gruppo, fondato nel 2005 dal maestro Chun He Gao per proporre musica popolare e folcloristica originale
cinese, seguendo gli spartiti originali ma con arrangiamenti in stile occidentale, ha un repertorio che spiazza il nostro orecchio per subito catturarlo, con sonorità a volte lontane, a volte del tutto famigliari. È una musica nuova, diversa, ricca di idee originali, intrigante, che sorprende e desta meraviglia.
I brani proposti, molto popolari in Cina e di vecchia tradizione, provengono dalle tante province cinesi: sono quindi molto diversi l’uno dall’altro, in quanto rappresentano differenti culture e tradizioni. L’unica caratteristica comune è l’esecuzione delle melodie secondo gli spartiti originali cinesi ma suonati con strumenti ed arrangiamenti “occidentali”. I sentimenti
trasmessi dalle melodie, pur nella loro varietà, sgorgano sempre da esperienze di vita popolare: storie di strada, feste, danze d’amore e corteggiamento, corse sfrenate di cavalli, sagre popolari, vita quotidiana. Le note cinesi, benché pentatoniche, sono capaci di trasmettere in occidente esattamente ciò che è percepito in oriente, in quanto la musica accomuna l’umanità intera. E l’energia
che i Chinagipsy mettono nelle loro esecuzioni live saprà rendere al pubblico del Teatro Sociale la debordante vitalità di un patrimonio musicale tutto da scoprire.
I biglietti per il concerto sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.