Insolite Natività. Un itinerario d’arte in Lombardia
Alla Galleria Ghiggini Chiara Gatti presenta il suo ultimo libro oggi alle 17.30
C’è qualcosa di misterioso, un personaggio strano, un dettaglio bizzarro, un aneddoto di cui molti ignorano l’esistenza. C’è qualcosa di inaspettato in alcune natività che sfuggono alle regole del classico presepe. In questo libro, piccolo ma originale, sono trenta i capolavori dell’arte di tutti i secoli che, frutto dell’estro geniale di maestri lombardi, nascondono all’ombra della capanna di Betlemme enigmi e segreti tutti da raccontare.
Dal significato della prima immagine di Cristo in fasce nel Sarcofago di Stilicone in Sant’Ambrogio, al dramma della levatrice scettica che si bruciò la mano testando la verginità della Madonna raffigurata a Castelseprio. Dal sonno dei Re Magi ritratti in lettini colorati come quelli dei bambini in Sant’Abbondio a Como, alla tenuta da viaggio di San Giuseppe, che si scopre aver lasciato sola Maria nel momento del parto per correre alla ricerca di un’ostetrica; immagine curiosa da ammirare fra le vetrate del Duomo. E, ancora, dalle sfilate cortesi nelle adorazioni del Quattrocento, fino alle notti buie, rischiarate da luci improvvise, nel secolo cupo della Controriforma. In un viaggio popolato di voci fuori del coro, la storia della natività non avrebbe potuto essere più sorprendente.
Ne parlano l’autrice, Gianmarco Gaspari, Università dell’Insubria, Serena Colombo, Storica e critica dell’arte, Filadelfo Ferri, Preside Istituto Rosetum
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.