La Filarmonica Santa Cecilia in concerto
“Epifania... Quante feste si porta via?”: in programma sabato 15 dicembre alle 21.15 e domenica 16 alle 20.30, presso il Teatro Lux di Sacconago
“Epifania… Quante feste si porta via?”. Per il tradizionale concerto natalizio, la Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago di Busto Arsizio propone una “passeggiata” tra tutte le feste del calendario. Protagonista sarà la Befana (impersonata da Lucia Amatruda) che, calendario alla mano e assistita da alcuni collaboratori, accompagnerà gli spettatori per conoscere e ricordare ogni importante evento dell’anno, da San Valentino fino all’Epifania.
L’appuntamento è in programma sabato 15 dicembre alle 21.15 e domenica 16 alle 20.30, presso il Teatro Lux di piazza San Donato, 1 nella frazione di Sacconago, a Busto Arsizio.
«Cercheremo di connotare le feste, in alcuni casi, con cenni storici, per altre faremo leva più sulla poesia e i sentimenti, così come sulla popolarità» spiegano gli organizzatori. E, per allietare maggiormente lo spettacolo, interverrà anche una “fisarmonica”. A suonarla, sarà, in più occasioni, Gaetano Castiglioni.
L’evento si presenta, quindi, come un vero e proprio spettacolo dove recitazione e musica si fondono insieme, lasciando sempre spazio anche a messaggi sociali e culturali. Questa la formula innovativa, ormai consolidata da una ventina d’anni, che ha permesso alla Filarmonica non solo di avere un affezionato pubblico da ogni parte della provincia di Varese, così come da quella di Milano, Monza e Novara, ma anche di arrivare ad essere una Cooperativa Onlus a tutti gli effetti.
In programma, tra gli altri: "A Te" di Jovanotti, "La vita è bella" dal celebre film di Benigni, "Aida" di Verdi, "Annen Polka" di Strauss, "L’anno che verrà" di Lucio Dalla e "La Cumparsita" di Rodriguez. Il tutto, per due ore intense di concerto. Non mancheranno, ovviamente, tanti brani natalizi. E, come sempre, a dirigere il sodalizio che vanta di essere il più antico gruppo bandistico della città, sarà il Maestro Francesco Carcello. Ovviamente, il gruppo (una quarantina di musicanti, di ogni età), sarà accompagnato, per alcuni brani, dalle voci di Paola Arcadi, Marco Anzini, ed Emiliano Mereghetti (in compagnia della sua chitarra).
L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile premunirsi di biglietto presso i seguenti punti vendita: Colorificio S. Michele (via Q. Sella, 18, Busto Arsizio), Cartoleria Ul Carté (via P. R. Giuliani, 5, Sacconago), Cartolibreria Savoldi (via don A. Marelli, 4, Sacconago).
Per maggiori informazioni:
www.filarmonicadisacconago.it
Su facebook: “Filarmonica Santa Cecilia Sacconago”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.