La scuola Branda Castiglioni premiata “classe digitale dell’anno”
Il progetto "Hazzardus 7" coordinato dall'insegnante Monica Alebrtin ha ricevuto a Roma il prestigioso riconoscimento ideato dall'associazione nazionale dei presidi
Classe digitale dell’anno. La scuola primaria Branda Castiglioni di Castiglione Olona ha ricevuto dalle mani del Ministro Profumo il premio "ANP per l’innovazione" nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sede del Ministero dell’Istruzione. Si tratta della quarta edizione di un concorso che mira a diffondere l’uso delle tecnologie informatiche nell’ambito dell’insegnamento, stimolando i docenti a condividere i propri progetti educativi all’interno di una comune piattaforma di collaborazione.
La scuola di Castiglione è stata scelta a livello nazionale per il progetto “Hazzardus 7- Una sfida sui numeri romani” coordinato dall’insegnante Monica Albertin.
All’intero della cerimonia è stato anche premiato il Docente dell’anno, Cristofaro Sorrentino, dell’I.C. "Dante Alighieri" Meldola (FC), che ha realizzato il progetto “Edmodo: l’apprendimento diventa multimediale, collaborativo, divertente e ‘social’ con il microblogging!”
Il Docente dell’anno si è aggiudicato uno stage all’estero di una settimana, presso una scuola che fa uso didattico delle tecnologie in modo innovativo, per effettuare un’esperienza diretta in un paese diverso, per confrontare le metodologie di lavoro ed acquisire competenze utili per l’attività professionale.
Alla scuola cui appartengono le classi vincitrici per la categoria Classe Digitale è stata assegnata una Lavagna Interattiva Multimediale Promethean completa di videoproiettore integrato e di un breve corso per l’avvio all’uso.
«La premiazione di questa iniziativa è ormai un appuntamento per l’Associazione e per la scuola. L’interesse e la partecipazione, insieme alla qualità sempre più elevata dei progetti presentati, – ha dichiarato Giorgio Rembado, presidente dell’ANP – sono testimonianza di quanto sia importante valorizzare i professionisti della scuola, portando in luce e premiando coloro che, con impegno e dedizione, si adoperano costantemente per migliorare la qualità della didattica e favorire risultati di apprendimento più elevati».
«La premiazione di questa iniziativa è ormai un appuntamento per l’Associazione e per la scuola. L’interesse e la partecipazione, insieme alla qualità sempre più elevata dei progetti presentati, – ha dichiarato Giorgio Rembado, presidente dell’ANP – sono testimonianza di quanto sia importante valorizzare i professionisti della scuola, portando in luce e premiando coloro che, con impegno e dedizione, si adoperano costantemente per migliorare la qualità della didattica e favorire risultati di apprendimento più elevati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.