Maria Chiara, Erica e Sara, le donne del Pd
Le tre candidate alle primarie del partito per scegliere i parlamentari
Le tre donne candidate alle primarie per i parlamentari del Pd. Il regolamento prevede che si possa votare congiuntamete un uomo e una donna.
MARIA CHIARA GADDA
facebook
«Ho 32 anni, sono ingegnere gestionale in una ditta metalmeccanica.
Mi sono iscritta con il Pd, ho creduto in questo partito e mi posso definire una dei soci fondatori, ero responsabile delle giovani democratiche della provincia.
Nel 2009 sono stata eletta consigliere comunale a Fagnano Olona con 140 preferenze, ora in opposizione. Se avessimo vinto avrei fatto il vicesindaco. Mi hanno associato a varie correnti ma la mia è una candidatura libera che vuole unire anziché dividere, ho raccolto 331 firme, e non è stata cosa facile. Non sono per la rivoluzione o la rottamazione, ma per il cambiamento.».
ERICA D’ADDA
facebook
«Sono del ’63, felicemente sposata da anni con Angelo De Maso.
Sono Laureata in Filosofia. Ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Logica Matematica e filosofia della scienza. Parlo tre lingue. La ricerca è il mio lavoro, o forse una vocazione.
Un Corso di Perfezionamento in Bioetica mi ha aiutato ad approfondire temi che mi stanno a cuore: eutanasia, inizio e fine vita, fecondazione artificiale. Temi oggi che sono ineludibili per chi fa attività pubblica. Ho fondato il PD, insieme ad altri amici, cinque anni fa. Provengo dai DS. Sono consigliere di minoranza a Busto Arsizio, e da due anni sono Responsabile Provinciale degli Enti locali».
SARA BATTISTINI
facebook
«Sono una donna di 41 anni; vivo nei pressi di Saronno, dove faccio parte del Circolo del PD dal 2009, e dove sono consigliere comunale nella maggioranza che governa la città da qualche anno.
Ostento con divertito orgoglio titoli di studio di ordinamenti che ormai non ci sono più, a conferma che anagraficamente non sono poi così giovane, come invece vengo considerata soprattutto in politica: ho la maturità linguistica e il Diploma universitario della Scuola diretta a Fini Speciali di Relazioni Pubbliche.
Convivo con Davide in una casetta carica di tutto ciò che rappresenta le nostre passioni culturali, il mio impegno in politica, il disordine generato dai ritmi e i tempi complicati del mio doppio lavoro come impiegata presso quell’oasi di indipendenza, intelligenza, pacata determinatezza e giornalismo di qualità che è il mensile Altreconomia, e come conduttrice di una piccola attività di catering equobio, insieme con altre socie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.