Serafini regala alla Pro Patria la vittoria sul Casale
Un gol del capitano decide l'1-0 finale con cui i tigrotti superano i piemontesi e rimangono a contatto con il Savona, prossimo avversario nello scontro diretto del 6 gennaio

FISCHIO D’INIZIO – La Pro ospita allo “Speroni” il Casale per chiudere l’anno in bellezza e tenersi attaccati alla vetta. I piemontesi passano un buon momento di forma e, nonostante la brutta posizione in classifica e i punti di penalizzazione, hanno vinto le ultime due partite, l’ultima contro il Castiglione terzo in classifica con un netto 3-0. Firicano non cambia l’assetto tattico della sua squadra, schierando un 4-3-1-2 con Giannone a rifinire per Serafini e Cozzolino. Anche i nerostellati puntano molto sulla loro fase offensiva, con un 4-2-3-1 in cui Siega, Pani e Taraschi supportano la punta Curcio.
IL PRIMO TEMPO – Dopo il turno di sosta forzato, la Pro non ingrana subito, dando l’impressione di essere un po’ imballata. Il gioco fatica, Bonfanti soffre Siega e Cozzolino casca a più riprese nella trappola del fuorigioco. Bisogna aspettare il 25’ per la prima occasione degna di nota: su un cross dalla sinistra apparentemente innocuo, Ruzittu sbaglia la presa regalando il pallone a Serafini, ma il portiere ospite è poi super a contrastare il tap in del capitano tigrotto mettendo in angolo. Dal corner Nossa di testa mette a lato di un soffio. Il Casale dimostra però di non temere la Pro e cerca di rendersi pericoloso con il contropiede. Nella prima occasione, al 36’ Siega calcia a lato, mentre al 42’ lo stesso Siega manda a lato da ottima posizione graziando la Pro, rea di aver regalato palla agli avversari sprecando una punizione dalla trequarti.
LA RIPRESA – Il secondo tempo parte alla grande per i tigrotti, che trovano il vantaggio al 6’ con Serafini, che mette in rete con un preciso colpo di testa che bacia il palo prima di superare la linea di porta. Da sottolineare il bel cross di Viviani dalla sinistra. Dopo il gol subito il Casale subisce un po’ il colpo e lascia spazi alla velocità degli attaccanti biancoblu, ma Cozzolino viene fermato ancora una volta in fuorigioco solo davanti al portiere. Al 17’ il protagonista è Giannone, che si incunea in area e prova a sorprendere il portiere ospite con un tocco di mezza punta, che viene però respinto dall’attento Ruzittu. Con l’andare della gara le squadre si allungano e la Pro tenta di chiuderla, ma Giannone è impreciso nel passaggio decisivo in un paio di volte e il Casale resiste. Al 24’ su un corner dalla sinistra, Cozzolino trova bene la palla di testa, ma la conclusione esce di pochi centimetri sfiorando il palo. Al 34’ l’occasione buona capita a Grieco, che calcia da dentro l’area, ma Sala è bravo a mettere in angolo. Sul corner susseguente Curcio stacca bene facendo da torre per Monaco, che però viene fermato in fuorigioco. Nel finale il Casale alza il baricentro e prova a rendersi pericoloso dalle parti di Sala, ma Nossa e Polverini alzano il muro e ribattono ogni attacco ospite e mettendosi in tasca i tre punti.
TABELLINO
Pro Patria – Casale 1-0 (0-0)
Marcatori: al 6’ st Serafini (PP).
Pro Patria (4-3-1-2): Sala; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Calzi, Viviani (dal 16’ st Vignali); Giannone (dal 42’ st Falomi); Serafini, Cozzolino (dal 29’ st Artaria). All. Firicano.
Casale (4-2-3-1): Ruzittu; Capelli, Silvestri, Monaco, Steri; Giunta, El Kamch; Siega, Pani (dal 29’ st Cinque), Taraschi (dal 13’ st Grieco); Curcio. All. Perra.
Arbitro: Losito di Pesaro (Gentilini e Margini).
Note: giornata fredda e coperta, campo in discrete condizioni; Calci d’angolo 8-5 per la Pro Patria; Ammoniti: Pantano, Vignali per la Pro Patria; Ruzittu, Silvestri per il Casale. Spettatori: 800 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.