Ambrì Piotta, due reti per vincere il derby
I biancoblu battono 2-0 il Lugano in una Valascia tutta esaurita pur senza Schneider e Duchene. Di M. Bianchi e Reichert i gol che i bianconeri non riescono a ribaltare
Nel tutto esaurito della Valascia – ben 6.500 spettatori stipati sotto la volta leventinese – l’Ambrì Piotta si è aggiudicata il quinto derby stagionale di hockey, uno degli eventi sportivi più attesi del Canton Ticino. Dopo 60′ combattuti come da tradizione, i padroni di casa hanno piegato 2-0 il Lugano grazie alle reti messe a segno da Mattia Bianchi (foto) e Marc Reichert arrivate nei primi due terzi di gioco. L’Ambrì ha anche dovuto fare a meno dei suoi due assi NHL, il portiere Schneider e l’attaccante Duchene, in procinto di tornare oltreoceano per la fine del lockout; stessa sorte per il bianconero Sbisa. Il ritorno tra i pali di Schaefer è stato però molto positivo visto che il numero 1 leventinese ha salvato più volte il risultato dagli attacchi del Lugano, soprattutto nell’ultimo periodo quando la squadra di Huras ha cercato di ribaltare il risultato. I biancoblu hanno comunque vinto con merito, e possono recriminare anche per un palo colto da Noreau.
La vittoria non cambia più di tanto la classifica dell’Ambrì, sempre ancorato al penultimo posto con 34, lontanissimo dalla linea di qualificazione ai playoff. Linea a cui resta aggrappato il Lugano, ora ottavo (ultimo posto utile per la griglia per il titolo) a quota 53 punti, uno in meno di Davos e Kloten ma due soli in più del Bienne.
Hc Ambrì Piotta – Hc Lugano 2-0 (1-0, 1-0, 0-0)
Marcatori: 2’47 M. Bianchi (Raffainer) 1-0; 24’16 Reichert (Lakhmatov, Miéville) 2-0.
Ambrì Piotta: Schaefer; Schultess, Noreau; Sidler, Kutlak; Bonnet, Gobbi; Casserini, Donati; Williams, Park, Pestoni; Reichert, Miéville, Lakhmatov; Elias Bianchi, Schlagenhauf, Duca; Pedretti, Mattia Bianchi, Raffainer.
Lugano: Manzato; Vauclair, Ulmer; Nodari, Heikkinen; Hirschi, Schlumpf; Simion; Ruefenacht, Metropolit, Rosa; Murray, McLean, Kostner; Reuille, Kamber, Pivron; Profico, Conne, Kienzle.
Arbitri: Kämpfer, Rochette; Arm, Küng.
Note. Penalità: Ambrì 3×2′; Lugano 4×2′. Spettatori: 6.500 (tutto esaurito).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.