Deportazione alla Ercole Comerio, una cerimonia ricorda i martiri
La commemorazione del 69° anniversario della deportazione nei campi di sterminio di alcuni lavoratori dell'azienda che nel gennaio del '44 organizzarono uno sciopero mentre altri morirono da partigiani
E’ in programma sabato 19 gennaio la commemorazione del 69° anniversario della deportazione della commissione interna della ditta “Comerio Ercole” di Busto Arsizio.
Come si ricorderà, il 10 gennaio 1944 alcuni lavoratori della ditta Comerio, Vittorio Arconti, Arturo Cucchetti, Ambrogio Gallazzi, Alvise Mazzon, Giacomo Biancini, Guglielmo Toia e Melchiorre Comerio, colpevoli di aver fomentato uno sciopero, vennero arrestati. Solo Comerio, fratello del titolare della ditta, venne rilasciato, gli altri furono deportati nel campo di sterminio di Mauthausen. Arconti, Gallazzi e Cucchetti non fecero ritorno a casa. Mazzon morì qualche mese dopo la fine del conflitto per gli stenti subiti nel campo.
La manifestazione ricorderà anche i lavoratori della Comerio che hanno perso la vita per la Libertà, i partigiani Giovanni Ballarati, Luigi Caimi, Rodolfo Mara, Bruno Raimondi e Mario Vago. La cerimonia prenderà il via alle 16.30 al parco di via Magenta angolo via Espinasse (dove un tempo sorgeva la Comerio) con un momento di raccoglimento e deposizione di corone davanti alla lapide commemorativa che riporta i nomi delle vittime.
Ci si sposterà poi alla Sala Conferenze del Museo del Tessile dove, alle 17.00, interverranno il rappresentante sindacale delle RSU della ditta “Comerio Ercole”, il sindaco Gigi Farioli e l’oratore ufficiale, don Andrea Gallo. Chiuderà la manifestazione una S. Messa in programma alle 18.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.