Donne coraggiose nel centro democratico di Tabacci

Tra i candidati al parlamento la ex vicesindaca di Milano Maria Grazia Guida e Barbara Contini, delegata Onu in Iraq

Uno ascolta parlare Maria Grazia Guida, la ex vicesindaco di Milano legata al mondo della Caritas e al servizio agli ultimi, o ancora Margherita Rebuffoni coordinatrice regionale del gruppo politico di Bruno Tabacci, e si chiede, come mai queste persone non sono nel partito democratico? «Attenzione ai deboli, democrazia, sviluppo economico ed equità sociale» sono le parole d’ordine del «Centro democratico», il partito fondato da pochi mesi da Tabacci, e che alla camera e al senato presenterà due liste con candidati di un certo peso. Sicuramente spicca la Guida (che sarà capolista al senato), che insieme a Tabacci, ex assessore al bilancio, rappresentava la componente sociale e cattolica della giunta guidata da Pisapia, un’esperienza di sintesi che rimane forse il miglior esempio realizzato, finora, di un centrosinistra civico capace di raccogliere consensi dalla classe operaia fino alla borghesia. «E’ da quella esperienza così importante che dobbiamo ripartire – ha osservato la Guida – quella giunta è stata concepita per rappresentare una pluralità di interessi nella società, e che in questo modo ha evitato un irrigidimento in posizioni troppo estreme. Perché non siamo nel partito democratico? Beh, questo non dovete chiederlo a noi». (nella foto, da sinistra, Maria Grazia Guida, Barbara Contini, Margherita Rebuffoni).
I candidati di Tabacci ambiscono ad essere il centro del centrosinistra, ma l’offerta politica in regione e alle politiche ha già visto nascere un centro alternativo a Bersani, e dunque questo nuovo partito dovrà conquistarsi uno spazio. C’è anche una personalità che ha un percorso politico eccentrico, ma che dal punto di vista professionale e internazionale è un’assoluta fuoriclasse. Barbara Contini, funzionaria diplomatica che ha gestito situazioni di guerra, dalla ex Jugoslavia fino alle missioni Onu a Bassora, in Iraq. Nel 2008 era stata capolista per il Pdl in senato in Campania, poi ha aderito a Fli e abbandonato la maggioranza, ora sta con Tabacci. Ed è lei a dire le parole più dure contro Lega e Pdl. «Sono dei mistificatori attaccati solo al potere per il potere, e in questi territorio lombardi non hanno fatto niente, solo ingannato la gente e abbandonato le imprese a loro stesse». I candidati: Bruno Tabacci capolista alla camera, Margherita Rebuffoni n. 2 alla camera, Maria Grazia Guida numero 1 al senato, Barbara Debra Contini n. 3 al senato. I varesini al senato: Gianfilippo Buccella (Varese), Rocco Derisi (Gallarate), Giuseppe Fontana (Busto Arsizio). I varesini alla camera: Luca Crepaldo (Somma Lombardo), Roberto Franchi (Ponte Tresa), Franco Pino Vaccaro (Busto Arsizio), Simone Dell’Erba (Varese), Anna Maria Rapetti (Angera), Tiziana Sesti (Angera), Maria Grazia Franchin (Angera), Mauro Fabbri (Gallarate), Stefania Fabris (Somma Lombardo), Giuseppina Lucia Calegari (Busto Arsizio).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.