Il nepalese Ngima Sherpa racconta la sua montagna
Uno sherpa nepalese di adozione varesina condivide con noi la propria sconfinata esperienza della montagna attraverso le foto scattate durante le proprie scalate
Il primo appuntamento della serie di incontri proposto e organizzato dall’Associazione Floreat, in collabrazione con il Comune di Varese, Provincia di Varese e Cai Varese, aventi come tema la
montagna e il rapporto simbiotico fra essa e chi la vive quotidianamente si è svolto la sera del 22
gennaio presso Sala Montanari: protagonista dell’iniziativa è Ngima Sherpa, nepalese di nascita
e, come ha sottolineato Luisa Oprandi nell’introduzione all’evento, "varesino di adozione".
Il viaggio raccontato attraverso numerose foto scattate durante le tante spedizioni che ha vissuto in
prima persona, ha portato gli spettatori verso cime e crepacci delle montagne nepalesi più quotate e
gettonate per la scalata (arrivando a toccare persino l’Everest), grazie anche al contributo di Alberto
Mentasti, giornalista RAI, che si è dedicato alla seconda parte della serata destinata ad un’intervista;
la traduzione in tempo reale dall’inglese all’italiano è stata affidata a due validi studenti del Liceo
Linguistico Manzoni, Filippo Mentasti e Luca Caruso. Ngima ha raccontato anche dei vari
progetti che lo coinvolgono in prima persona, primo fra tutti il portare opere di prima necessità nel
suo villaggio sulle montagne (acqua potabile e pannelli fotovoltaici), sostenuti dalla generosità e
dalla solidarietà anche dei varesini, oltre che dei partecipanti di origine neozelandese, francese e
così via che hanno preso parte alle sue spedizioni.
I prossimi appuntamenti, sempre organizzati e proposti dall’Associazione Floreat, si terranno:
− venerdì 25 gennaio alle ore 21 presso Villa Recalcati (Oliviero Bellinzai)
− martedì 29 gennaio alle ore 21 presso sala Montanari
− il prossimo marzo, in data da destinarsi, una serata dedicata al ricordo di Fabio Della
Bordella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.