Oscar 2013, Spielberg e “Lincoln” fanno il pieno di candidature
In corsa con 11 candidature anche La vita di Pi. Sorpresa per il francese Haneke nelle categorie maggiori, mentre delusione per Django Unchained di Tarantino
È Spielberg e il suo Lincoln a raccogliere il maggior numero di nomination per i prossimi Oscar. Una conferma per un regista “storico” che però lo scorso anno non era riuscito a sfondare, seppur presente con due opere come War Horse e Le avventure di Tin Tin. Le candidature sono state presentate oggi, 10 gennaio, e i premi verranno assegnati il 26 febbraio a Los Angeles. Non sono mancate le sorprese, con l’Italia che ne esce davvero male, con un’unica candidatura per le musiche di Anna Karenina, realizzate da Dario Marianelli, ormai molto attivo all’estero.
Il cinema europeo ne esce comunque a testa alta, con le ottime candidatura ad Amour di Michael Haneke, che porta a casa le nomination per miglior film, miglior film straniero, regia, attrice e sceneggiatura. E il film francese la vera sorpresa di questa edizione degli Oscar, insieme a piccolo film indipendente Beasts of the Southern Wild con la giovanissima interprete candidata come miglior attrice protagonista.
Lincoln di Spielberg se la dovrà però vedere con film del calibro di La vita di Pi di Ang Lee (11 nomination), I miserabili di Tom Hooper (8), Argo di Ben Affleck (7). Il grande escluso risulta comunque essere Quentin Tarantino: il suo film western Django Unchained non ha ottenuto la candidatura alla miglior regia e nemmeno quella per Leonardo di Caprio, dato tra i favoriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.