“The History Boys” in scena al Teatro di Locarno
L'appuntamento è per il 19 e il 20 febbraio. In scena la compagnia del Teatro dell’Elfo di Milano
Il 19 e 20 febbraio, al Teatro di Locarno è atteso lo spettacolo “The History Boys”, prodotto e messo in scena dalla compagnia del Teatro dell’Elfo di Milano. La commedia di Alan Bennett nella versione di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani ha debuttato il 10 dicembre 2010 all’Elfo Puccini di Milano, sei anni dopo la prima inglese, ed è stato subito salutato dai critici come “uno degli spettacoli più importanti ed emozionanti” firmati dai due registi, diventando un caso per la risposta entusiasta degli spettatori più giovani. Un successo confermato dai tre Premi Ubu vinti 2011, che si vanno ad aggiungere al "palmares" della versione originale (tre Olivier Awards e sei Tony Awards). Il testo di Alan Bennett è stato pubblicato da Adelphi con il titolo “Gli studenti di storia “. L’Associazione Amici del Teatro di Locarno ha anche programmato una replica dello spettacolo, la mattina del 20 febbraio riservata agli studenti del liceo. La messinscena è impreziosita dall’introduzione all’opera da parte del critico e giornalista Maurizio Porro. L’importante “firma” del Corriere della Sera incontrerà il pubblico martedì 5 febbraio alle 18:30 (ingresso libero) presso la Biblioteca Cantonale di Palazzo Morettini. Maurizio Porro è stato fin da piccolo un assiduo frequentatore di cinema e teatro. E’ stato collaboratore di Paolo Grassi al Piccolo Teatro di Milano con varie mansioni: aiuto regista, operatore culturale, pubbliche relazioni con i giovani e una stagione teatrale con Jacobbi, Puecher, per una rassegna di nuovi autori
italiani. Dal giugno ’74 al “Corriere della Sera” si occupa attivamente dello spettacolo, come critico cinematografico, teatrale ed esperto di musical. La collaborazione tocca altre testate specializzate nel cinema: da “Anna” a “Linus”, da “Ciak” a “Film TV”. Il Teatro di Locarno rileva l’importanza dell’incontro per una condivisione comune con il pubblico dell’evento teatrale, al termine dell’appuntamento sarà offerto un piccolo buffet. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria del Teatro al numero 091/756.10.93 (mattino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.