Tifo razzista, la polizia sta identificando una decina di giovani
Filmati e testimonianze, la questura sta vagliando la posizione delle persone che urlavano insulti contro i giocatori di colore. Ipotesi denuncia
La questura sta identificando i sostenitori della Pro Patria che, oggi, durante l’amichevole con il Milano allo stadio Speroni, hanno rivolto con insistenza una serie di «buu» razzisti nei confronti dei giocatori di colore della squadra rossonera. Sarebbero una decina gli ultras che ora rischiano un provvedimento sanzionatorio.
La polizia dispone di una serie di filmati, ma anche di testimonianze dirette per poter ricostruire l’accaduto e le ipotesi al vaglio della polizia sono almeno due. O una denuncia per ingiurie con la possibilità dell’aggravante razziale consentita dal cosiddetto “Decreto Mancino”, oppure una segnalazione che possa culminare con un provvedimento sulla partecipazione agli eventi sportivi, che però deve essere attentamente vagliato dal questore Danilo Gagliardi.
Quanto alla gestione dell’episodio, il Milan ha deciso di abbandonare il campo a causa degli insulti, e dopo il gesto di stizza di Boateng che ha scagliato il pallone contro il pubblico da cui provenivano le urla razziste. Una volta tornati negli spogliatoi, c’è stata una riunione interna dei giocatori del Milan. La questura di Varese ha proposto di tornare in campo, non prima però di aver effettuato un annuncio al microfono che ammonisse il pubblico su una sospensione definitiva della partita se le intemperanze razziste fossero continuate. I giocatori hanno discusso per qualche minuto, poi hanno comunicato alla polizia e all’arbitro che non intendevano continuare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.