Twiggy Caffè: tutta la musica di febbraio
Un mese ricco di iniziative quello che si terrà al locale di Via De Cristoforis a partire dal 3 febbraio con il quartetto On the Road per finire con la serata Soupersound il 22 febbraio
Il Twiggy caffè a Varese apre le porte ad un mese ricco di eventi. Si partirà il 3 febbraio alle ore
21:30 con il quartetto On the Road, una miscela esplosiva di blues, country, rock’n’roll e zydeco,
tipicamente in stile New Orleans. Amici da tempo, i quattro musicisti hanno dato vita ad una band dal
groove accattivante e coinvolgente, capitanata dal funambolico armonicista Davide Speranza. Alla
chitarra il veterano del blues Gianni di Ruvo, al basso Claudio De Palo e alla batteria Angelo Farelli.
Le serate continuano con i Papers e James Walsh, il 4 febbraio, alle ore 21:30. Ospite speciale l’ex
cantante e chitarrista degli Starsailor, Walsh verrà in Italia per presentare le canzoni del suo nuovo
EP “ Live at the top of the world”. Iniziata all’età di 14 anni con la stesura della prima canzone, la
sua carriera decolla nel 2001, quando, con la sua band, ha l’esordio del suo primo singolo “Fever”,
accolto con entusiasmo dalla critica inglese. Segue un periodo di grande successo per il gruppo, finchè
nel 2009 James intraprende la carriera solista. Una grande opportunità per il Twiggy club avere un
personaggio di peso internazionale, accompagnato da un’apertura in versione acustica dei Pipers,
formazione indie pop nata all’inizio del 2007, che nel corso degli anni ha suonato di spalla ad artisti di
fama internazionale.
Per gli amanti dei dischi in vinile e degli anni 60 il Twiggie offre una serata con Dj Marvin, con
un repertorio tutto selezionato solo da 45 giri originali dell’epoca. L’8 febbraio, dalle ore 22:30 il dj farà tappa al locale di Varese portando un misto di Rock’n’roll, Surf, Twist, Girl Groups, Northern Soul, 60s Beat, Memorabilias, French Pop, Film Soundtracks, Hammond Grooves, Bossanova Beat e molto altro.
Gli appuntamenti continuano il 10 febbraio, alle ore 21:30 con la One Man band di campagna Diego Deadman Patron. Propone un repertorio fatto di spiritual tradizionali e canti afroamericani rurali in chiave trash blues. Una miscela di blues e di rock accattivante e coinvolgente.
Penultimo spettacolo, il 18 febbraio dalle ore 21:30, secondo appuntamento con Unplugged In
Biumo, una rassegna dedicata a concerti acustici di artisti nazionali e internazionali. Protagonista
della serata il cantautore tedesco Jonas David. L’artista ha esordito nel 2011 con l’album Keep The
Times che ha preso forma nel corso di un intenso periodo in cui ha fatto esperienza di suggestioni
vivide, ma dai toni onirici. E’ un’intensa e passionale esperienza d’ascolto, che somiglia più a una
colonna sonora che a un album pop, che trascina sulla riva della nostra mente, come una marea,
canzoni indelebili e senza tempo. Questo particolare artista tedesco vi porterà in un viaggio suggestivo,
dal quale difficilmente sarete disposti a tornare.
Il twiggie chiude il mese con la serata Soupersound del 22 febbraio, dedicata alla black music
Rhythm’n’blues, funk, soul music e jamaican sounds, dal ritmo rockin’ degli anni ’50 fino ai rare grooves
dei ’70s.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.