Un concerto omaggio a Fausto Papetti
L'evento è in programma per domenica 20 gennaio, alle 16. Sul palco Mauro Donadini accompagnato alle tastiere da Alessio Penzo
Nell’ambito delle atmosfere "Amarcord" evocate dalla mostra allestita (fino al 27 gennaio) in Villa Borromeo, e del libro dedicati al ricordo del giornalista Tullio Buzzi Reschini, dal titolo "(t.b.r.) Viggiù: 35 anni di cronaca dalla ‘Perla del Varesotto’… col cuore", promosso dalla SOMS a conclusione dei festeggiamenti del 150° anniversario di fondazione, in collaborazione col Comune di Viggiù, domenica 20 gennaio, alle ore 16.00, un concerto per sax con Mauro Donadini accompagnato alle tastiere da Alessio Penzo, sarà dedicato al ricordo del grande sassofonista viggiutese Fausto Papetti.
L’esecuzione dei brani musicali, scelti fra i più celebri del maestro del sax, intercalata dalla lettura di articoli tratti dalla Prealpina degli anni Settanta, Ottanta e Novanta, contribuiranno a far rivivere gli eventi e le atmosfere legate al ritorno, nel tempo, di Papetti a Viggiù.
E’ atteso come ospite d’onore il figlio Marco Papetti, musicista (clarinettista), compositore. Il concerto è stato realizzato in collaborazione con il Centro di Cultura Musicale della Filarmonica Puccini di Viggiù. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.