Viabilità, la “rivoluzione” intorno all’ospedale lasciata a metà
Via Leonardo Da Vinci è tornata a doppio senso, ma si aspetta ancora la chiusura di via Pastori, intervento che Comune e Azienda Ospedaliera dovevano concordare. E non ci sono certezze sui tempi
È stata annunciata dieci mesi fa, ma la “rivoluzione” della viabilità intorno all’ospedale di Gallarate è stata lasciata a metà: riaperta a doppio senso la via Leonardo Da Vinci poche settimane dopo l’annuncio, il piano di riordino della viabilità si è arenato.
La via Pastori (nella foto) – che secondo il progetto dovrebbe essere usata solo per l’accesso all’ospedale – rimane aperta a tutti i veicoli. Cosa è successo? Pare che ci sia qualche difficoltà di “dialogo” tra Comune e Azienda Ospedaliera di Gallarate, complice forse anche il fatto che lo scorso anno l’ospedale ha visto un nuovo cambio della guardia ai vertici di nomina, con l’avvicendamento tra Cristina Cantù (che era arrivata a Gallarate solo due anni fa, a fine 2010) e Humberto Pontoni, attuale direttore generale, arrivato da Monza. A che punto siamo? «Il Comune – dice Pontoni – ci ha comunicato la disponibilità alla modifica della viabilità, ma prima occorre modificare gli accessi del parcheggio». Il parcheggio è dell’ospedale ed è dato in gestione esterna: «Noi stiamo procedendo alla modifica
degli accessi e agli aspetti collegati (come i punti per i guardiani e per il pagamento della sosta), in modo da rendere realizzabile l’accesso da via Dubini. Dopo di che noi siamo anche pronti a realizzare la interruzione del traffico ordinario da via Pastori». Ossia, appunto, a completare il piano che il Comune ha annunciato già mesi fa. Lo stesso Pontoni riconosce comunque che «l’accesso attuale non è ideale» perché «la via dei mezzi di soccorso in realtà è anche ibrida, mentre di solito le vie d’accesso dei mezzi di soccorso sono separate e indipendenti dalle altre vie». Anche dalla direzione generale dell’Azienda Ospedaliera, comunque, non arrivano previsioni di tempo certe per il completamento dell’intervento.
Nel frattempo, nonostante le difficoltà incontrate sulla modifica in via Pastori, il Comune ha voluto comunque andare avanti con il doppio senso di circolazione in via Leonardo Da Vinci, strada che – vista anche la presenza della sede ASL e della vicina scuola di Piazza Giovane Italia – in alcuni momenti della giornata era già congestionata. Il Comune sta intervenendo per riorganizzare i parcheggi, ridisegnandoli paralleli alla via (oggi le auto vengono parcheggiate perpendicolari e a volte limitano il transito sulla corsia di marcia, soprattutto agli autobus Amsc) e inserendo la pista ciclabile, i cui lavori sono partiti nell’autunno scorso e devono ancora essere conclusi. Sperando che poi il riordino della viabilità renda davvero meno caotico il traffico negli orari di punta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.