Cure e conforto per sconfiggere il tumore al seno
Accordo tra l'azienda ospedaliera e le associazioni Caos e Banca del Tempo per completare l'offerta di assistenza del centro senologico, attivo dal maggio del 2012
Da dieci mesi, all’ospedale sant’Antonio di Gallarate è attivo il Centro di senologia dedicato alla diagnosi e alla cura del tumore al seno, dove si lavora con un approccio multidisciplinare, un lavoro di squadra che accompagna la donna in tutto il suo percorso di cura e riabilitativo.
« Numerosi studi clinici – ha ricordato il dottor Salvatore Artale, direttore dell’Unità operativa di Oncologia – hanno dimostrato che le pazienti affette da tumore della mammella, trattate da una equipe multidisciplinare di specialisti coinvolti nel percorso diagnostico e terapeutico hanno migliori risultati in termini di sopravvivenza. Talvolta dimentichiamo che questa malattia come tutte le malattie oncologiche porta la donna ad un senso di disorientamento e di impotenza, sconvolge i ritmi e i ruoli quotidiani sia familiari sia sociali, risultando destabilizzante dal punto di vista psicologico. La figura del volontario diventa parte integrante del team multidisciplinare, attraverso il ruolo di “mediatore” tra scienza e coscienza, tra cura della malattia e acquisizione di un atteggiamento positivo che induce alla fiducia nelle cure e nella vita».
Per questo, l’azienda ospedaliera ha stretto un accordo con le associazioni Caos e Banca del tempo per condividere un programma di intervento in favore delle donne operate al seno: « Multidisciplinarietà, personalizzazione e rete – ha affermato Adele Patrini presidente di Caos centro di ascolto – Tre punti imprescindibili per assicurare una risposta completa alla donna con tumore al seno. Il centro di ascolto ha lo scopo di raccogliere le richieste di aiuto che nella quotidianità la donna malata si trova a dover sostenere e offrire risposte concrete. Una relazione di aiuto che trova sostegno, sotto l’egida del Team clinico, insieme ad altre realtà del mondo del no-profit come la Banca del Tempo e il Patronato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.