
Monvalle
Tumore al seno, “Camminata in rosa” e visite gratuite a Monvalle
Appuntamento sabato 21 maggio all'ex centro anziani Lago azzurro
Appuntamento sabato 21 maggio all'ex centro anziani Lago azzurro
Secondo il Centro Medico SME di Varese un recente studio Multicentrico ha dimostrato che la mammografia 3D con 2D sintetica aumenta del 48% la probabilità di rilevare il cancro mammario negli screening
Mercoledì 6 aprile alle 21, al Teatro Castellani, una serata “dalla parte delle donne” e all’insegna della speranza, per parlare delle ricerche e delle cure per battere il tumore al seno. Un evento nell’ambito del Premio Chiara 2022
Il progetto patrocinato da ATS Insubria, ASST Sette-Laghi, Centro Ricerche in Senologia Università degli Studi dell’Insubria e OPI Varese è promosso da Fondazione per la Comunità di Malnate – Fondo Pinuccia Spadotto, Comune di Malnate, La Città delle Donne Malnate e Associazione CAOS
Si chiama “Continua ad amarti, regalati una visita al seno” e prevede 12 date per visite gratuite e senza ricetta medica al consultorio di piazza Libertà. Protagonisti gli specialisti della Breast Unit di Varese, i medici del territorio e il volontariato
Lunedì 7 marzo a Palazzo Pirelli le donne che vi hanno aderito racconteranno come stanno vivendo questa esperienza, spiegando quanto indossare la protesi tricologica CNC ia di grande supporto nella battaglia contro la malattia
Adele Patrini, nel ruolo di paziente e presidente sia di Caos sia della Favo Lombardia, traccia un bilancio dell’attività di prevenzione in campo oncologico e spiega le novità legate alla riforma della sanità
In occasione della Giornata del Tumore metastatico al Seno che si celebra il 13 ottobre, raccontiamo la battaglia di una donna che convive con il tumore e del suo lungo e complesso cammino per ritrovare l’equilibrio
Sei medici hanno risposto all’invito della Lilt per la giornata di prevenzione Valbossa in rosa. Tra loro anche l’ex primario di oncologia Pinotti e la senologa Marelli
Venerdì 7 maggio sul sito del Comune un incontro dedicato alla prevenzione di questo tumore che se diagnosticato in tempo ha un’aspettativa di guarigione del 90%
Rovera è professoressa ordinaria, direttrice del Centro di ricerche in Senologia dell’Università dell’Insubria e responsabile della Breast Unit Asst dei Sette Laghi. Il suo articolo scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Cancers”
Al via le iniziative di screening delle neoplasie alla mammella, organizzate da Lilt e Asst Valle Olona anche in tempo di pandemia: “La prevenzione non si ferma”
In Italia le donne che convivono con questa patologia sono circa 40.000. Numerose le iniziative per sensibilizzare sulle necessità di queste donne. Il plauso di Emanuele Monti
Dal primo ottobre e per tutto il mese, la fontana e il balcone del sindaco diventano rosa
L’emergenza sanitaria ha paralizzato il sistema della prevenzione degli screening. Ora si riparte e c’è bisogno della volontà delle donne di raccogliere l’opportunità
L’appuntamento è per sabato 14 novembre presso l’ambulatorio SOS dei Laghi di via Don Carlo Gnocchi 54
La classe guidata dal professor Adriano Gallina ha partecipato al progetto "Gara D.I.U." rappresentando la nostra regione, e ha regalato alla Lombardia l'8° posto
Ultimi commenti
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo