Dai nerd a Wall Street: Facebook spegne nove candeline
Il 4 febbraio del 2004 Facebook venne lanciato dalla stanza di Mark Zuckerberg che ci stava da poco lavorando insieme ad alcuni compagni di studi di Harvard
La creatura di Mark Zuckerberg spegne 9 candeline. Il 4 febbraio del 2004 Facebook venne lanciato dalla stanza del giovane programmatore che ci stava da poco lavorando insieme ad alcuni compagni di studi di Harvard.
Naturalmente è difficile tracciare la data di nascita di un’idea, o il momento in cui il social network è diventato quello che conosciamo oggi, anche perché la storia dlela sua creazione ha avuto più versioni e anche alcuni strascichi legali. Tuttavia la data del 4 febbraio può essere presa un po’ come giornata di lancio. Da allora, senza che probabilmente nessuno se lo aspettasse, il mondo della comunicazione era destinato a cambiare.
L’uscita pubblica dell’invenzione di Zuckerberg e della sua compagnia di “nerd” e maghi dell’informatica è stata dirompente. Prima ad Harvard, poi nelle altre università e, dopo anni di messa a punto e di strategie di penetrazione, in tutto il mondo fino a superare il miliardo di utenti.
Dopo 9 anni da quel momento “creativo”, geniale, giocoso e improvvisato, Facebook è diventata un’azienda mondiale, si è quotata in borsa e Zuckerberg è stato definito il più giovane miliardario di tutti i tempi.
Come nove anni fa, però, lui continua a vestirsi con jeans, felpa e ciabatte.
Una ricostruzione informata, minuziosa e affascinante della storia di Facebook la potete trovare nel libro di David Kirkpatrick “Facebook la storia”, edito da Hoepli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.