Finisce un’epoca, chiude Messenger

Dal prossimo 15 marzo la celebre chat non esisterà più, e i suoi utenti "migreranno" su skype. Ma i due omini verdi e azzurri, hanno segnato un'epoca, e i ricordi di una generazione

Msn MessengerE’ stato, ben prima di facebook e twitter, di whatsapp e skype, il simbolo di quella comunicazione istantanea che con il passare degli anni ha sostituito gran parte degli altri modi di relazionarsi.

Msn Messenger, ora diventato Windows live Messenger, sta per chiudere. Dal prossimo 15 marzo non esisterà più, e ad avvertire del fatto è stato Microsoft stessa, che ha inviato un’e-mail agli oltre 100 milioni di utilizzatori del servizio per annunciarne la chiusura (In realtà avverrà ovunque tranne in Cina, dove resterà per il momento ancora aperto in versione modificata)  incoraggiare la migrazione di tutti gli account esistenti in Skype, il servizio di comunicazione che Microsoft ha acquistato nel 2012.

Finisce così un’epoca, nata nel 1999: una intera generazione di ragazzi è cresciuta con questa chat che ha segnato gli albori della nuova comunicazione, soppiantando contemporaneamente chiamate telefoniche e posta elettronica, e fornendo agli utenti – in grandissima parte giovani, ma non solo – un sistema di comunicazione più semplice e immediato della email, ma non così "invasivo" come la telefonata.

Da quella trasformazione – che in realtà, per gli "smanettoni" era già esistente: la prima chat si chiamava Icq, ma non ha mai avuto la straordinaria diffusione di quella di Microsoft, installata insieme ai pc – è cambiato tutto delle relazioni del mondo occidentale: e c’è chi può ricordare amori nati e finiti in chat, amicizie cambiate dal messenger, e molto altro di ciò che ora è usuale. Tanto usuale, da avere confinato il Messenger di Microsoft in un ruolo di secondo piano: soppiantato da social network più completi e più adatti agli smartphone.

Dal punto di vista pratico, gli utenti non resteranno "orfani". Per chi fa ancora uso regolare di Messenger, la procedura è semplice: è sufficiente scaricare la versione più recente di Skype ed effettuare il login con l’account Microsoft che si usa per Msn, per veder migrare la propria lista di contatti inalterata. Chi effettuerà l’ aggiornamento proposto dalle notifiche invece, vedrà la disintallazione automatica del messenger e l’installazione di Skype. Dal 15 marzo non sarà più possibile aprire il programma, ed eventuali tentativi porteranno all’installazione di Skype.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.