Il Cai porta alla scoperta del K2
Matteo Crespi racconterà il viaggio dal Pakistan verso la cima più difficile del Himalaya, accompagnato da fotografie di Maria Luisa Brognara, Anna Maria Macchi e Carlo Caimi
Il Cai di Gallarate porta alla scoperta del K2: nessuna spedizione in vista, ma una serata di racconto con parole e foto, nella sede sociale di via Cesare Battisti 1. Venerdì 22 Febbraio, dalle 21 Matteo Crespi racconterà il viaggio dal Pakistan verso la cima più difficile del Himalaya, accompagnato da fotografie di Maria Luisa Brognara, Anna Maria Macchi e Carlo Caimi. «Un viaggio in Pakistan e sul ghiacciaio del Baltoro, un ambiente fatto di ghiacciai, pareti, creste e cime fino agli “8000”. Si parte da Islamabad, la capitale, poi un percorso via terra lungo la Karakorum Highway costeggiando per lunghi tratti il fiume Indo con paesaggi sempre diversi e impressionanti. Da Skardu, dove l’Indo si apre in una valle meravigliosa, si raggiunge il villaggio
da cui parte il trekking, snodandosi dapprima attraverso la grande valle deserta del fiume Braldu,quindi risalendo il Ghiacciaio Baltoro fino all’immenso circolo glaciale di Concordia, il grandioso anfiteatro ai piedi del più fantastico scenario di montagna del mondo: il Gasherbrum, “parete lucente”, il Broad Peak “cima larga”, il Chogo Rí, “la grande montagna” più noto come K2. È questo uno dei luoghi magici della terra, un mondo di rocce e ghiacci, di guglie e lisce pareti: qui tutto è forte e primordiale. Un viaggio alla scoperta di paesaggi naturali indescrivibili e ricco di tanti altri elementi fantastici che un paese caleidoscopico come il Pakistan può dare: l’Art Truck dei mitici camion, i porters, le numerose etnie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.