
Gallarate
Da Gallarate in viaggio tra i passi del Alpi
Il fotografo presenta al "chiostrino" di via Borgo Antico il volume dedicato a "Passi e ospizi alpini nei secoli", con fotografie di Carlo Meazza
Il fotografo presenta al "chiostrino" di via Borgo Antico il volume dedicato a "Passi e ospizi alpini nei secoli", con fotografie di Carlo Meazza
Dopo l’alpinismo e la speleologia, il terzo appuntamento della rassegna del Cai propone “Con le mie mani” di Mattia Venturi: tra guide alpine, biologi e liutai, uno sguardo su chi abita la montagna
La seconda serata della rassegna CineCime, organizzato dal Cai cittadino, propone due pellicole che mettono al centro il mondo delle grotte e degli appassionati che discendono nelle viscere della terra
La spedizione sul K2 del 1954, la speleologia, il rapporto con l’ambiente fragile e i cambiamenti climatici: quest’anno sono quattro i film proposti dalla annuale rassegna del Cai Gallarate
Il corso è promosso dalla scuola di alpinismo e scialpinismo Colibrì, in collaborazione con la sezione Cai: previste due lezioni teoriche e due uscite pratiche tra Devero e Formazza
Dopo tre anni il celebre ensemble vocale è tornato a esibirsi al Teatro Condominio, per i 100 anni del CAI
Al Teatro del Popolo la presentazione del prestigioso volume che racconta un secolo di attività, dalle scalate allo sci, dalle grotte alla mountain bike. Ma è solo il primo di una serie di importanti appuntamenti in città e (ovviamente) sui monti
Alla vigilia del centenario 1922-2022, è in libreria il volume dedicato alla storia della sezione gallaratese, tra imprese anni Venti, evoluzione tecnica, nuove discipline, rifugi
Il Cai gallaratese ha tenuto una serata in memoria del giornalista scomparso a luglio. Un momento associato ad un evento di cultura della montagna, dentro a una tradizione a cui anche Scandroglio ha contribuito
Premiato al Festival di Venezia 2021, il film sarà introdotto dal regista, intervistato da Luca Calzolari. Una serata alle Arti che è anche omaggio a Scandroglio, il giornalista gallaratese scomparso a luglio
Crosta fu il primo presidente della sezione gallaratese di amici nella montagna: ogni anno un folto gruppo di discendenti si ritrova nel rifugio dedicato alla sua memoria. Dove sabato è stata posta anche una targa
Il Gruppo Grotte del CAI di Gallarate organizza la 33° edizione del “Corso di introduzione alla speleologia” per conoscere le meraviglie ipogee
Massimo Bertoldo, istruttore nazionale della Scuola di Alpinismo e di Scialpinismo, accompagna in un viaggio storico nelle tecniche su ghiacciaio
Seconda serata promossa dal Cai di Gallarate, dedicata ai frequentatori della montagna innevata
Un serata per parlare di neve e valanghe, con il Cai di Gallarate. Ovviamente online: in questo periodo di pandemia
Il Cai di Gallarate inaugura una serie di dirette dedicate al mondo della montagna. Primo appuntamento con Roberto Mantovani e Marco Ribetti, per scoprire il rapporto tra cinema e cime
Glocal torna a Varese dal 9 al 12 novembre. Il tema è Visioni: c'è tempo fino al 30 giugno per proporre argomenti di dibattito e incontri
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma