Il Museo Baroffio aderisce alle Giornate dei Musei Ecclesiastici
Il Museo in cima al Monte avrà ingresso gratuito e per l’occasione Laura Marazzi terrà la conferenza dedicata all’Annunciazione
Il Museo Baroffio e del Santuario aderisce alla prima edizione delle Giornate dei Musei Ecclesiastici (2–3 marzo 2013), promossa dall’AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), che con aperture gratuite e molte iniziative vuole aiutare tutti a scoprire un immenso patrimonio spesso poco conosciuto (www.amei.biz).
Per l’occasione il Museo interrompe la sua pausa invernale: domenica 3 marzo sarà visitabile tutto il giorno (9.30-12.30/15.00-18.30), eccezionalmente a ingresso gratuito grazie alla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte.
Si proporrà inoltre una conferenza, a cura di Laura Marazzi, dal titolo L’Annunciazione nell’arte: storia e iconografia dell’inizio.
Sarà un incontro sull’iconografia dell’Annunciazione osservata attraverso le opere del Museo: dall’Annunciazione di uno dei più antichi antifonari ambrosiani noti alla splendida Annunciazione quattrocentesca miniata da Cristoforo de Predis fino ai tanti esempi novecenteschi (Luigi Filocamo, Amedeo Brogli, Enrico Manfrini, Vittorio Tavernari, Théodore Strawinsky, Lello Scorzelli). Si allargherà idealmente lo sguardo per leggere le pagine scritte in loco intorno a questo tema, come nella Prima Cappella della Via Sacra, e ammirare le immagini di alcune famose Annunciazioni dell’arte di ogni tempo.
L’appuntamento è per le ore 15.30. L’ingresso è libero.
Fino al 20 marzo è possibile prenotare aperture straordinarie anche per gruppi poco numerosi (min. 8 – max 25 persone).
La nuova stagione del Museo inizierà giovedì 21 marzo con i consueti orari: giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30/15.00-18.30 (da maggio a settembre anche martedì e mercoledì 15.00-18.30).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.