Il Tempio Civico ricorda le vittime delle Foibe

Allestimento dedicato alla celebrazione del Giorno del Ricordo che si svolgerà il prossimo 10 febbraio in memoria delle vittime istriane, fiumane e dalmate . Il 5 febbraio proiezione del documentario "Esodo"

In occasione del Giorno del Ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, il Comitato Amici del Tempio civico S. Anna e l’Associazione Amici di Angioletto hanno realizzato un allestimento dedicato.
In evidenza la preghiera di monsignor Santin, vescovo di Trieste negli anni ’50: “Signore, a questi Morti senza nome ma da Te conosciuti e amati dona la Tua pace. E per il loro sacrificio fa’ che le speranze dei buoni rifioriscano”. (In allegato alcune foto).

Si ricorda che il programma delle iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Parrocchia SS. Apostoli Pietro e Paolo di Borsano e il Comitato Provinciale dell’A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), continuano domani, martedì 5 febbraio, alle ore 21.00 al Cinema Teatro Aurora con la proiezione di un documentario sul tema delle foibe e dell’esodo che sarà introdotto da Andrea W. Castellanza, direttore dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e presidente della BA Film Commission della Provincia di Varese.
Si tratta di due puntate del documentario “Esodo” di Nicolò Bongiorno, prodotto nel 2004 da Venice Film, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il documentario raccoglie testimonianze storiche, interviste, materiale d’epoca: nella prima puntata (La memoria negata) il focus è sul periodo bellico e sugli anni immediatamente successivi al 1945, nella seconda (L’Italia dimenticata) si descrive l’esodo e la diaspora tra Italia e Jugoslavia.
Spiega Castellanza: “Particolarmente indicato per conoscere i fatti e questo periodo di storia italiana spesso dimenticato, il documentario fa un accurato ed ampio excursus che potrà sicuramente emozionare chi quei fatti li ha vissuti, così come rendere partecipe e interessato chi non li conosce o li conosce solo parzialmente”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.