L’India: possibile annullamento della commessa
L'attenzione dei media indiani sul "caso elicotteri" è altissima, dopo le prime inchieste del 2012. Il ministro della Difesa ha spiegato ai giornali che "Finmeccanica potrebbe finire sulla blacklist”
L’inchiesta italiana su Finmeccanica riaccende l’attenzione su Agusta Westland anche in India, snodo fondamentale delle inchieste aperte ormai da due anni. Se il tema è da due giorni in apertura dei giornali indiani come il Times of India, la posizione più dura e preoccupante per la multinazionale aeronautica è quella espressa dal ministro della Difesa indiano A.K. Antony: se l’inchiesta della magistratura indiana proverà la corruzione per vendita di 12 elicotteri di AgustaWestland, «Finmeccanica potrebbe finire sulla “blacklist” e la commessa potrebbe essere annullata». Il caso è particolare anche perché tocca il settore della Difesa, ha spiegato Antony: «Non possiamo tollerare alcun caso di corruzione nelle commesse per la Difesa ma neppure vogliamo prendere decisioni affrettate prima della fine dell’inchiesta».
La vicenda Finmeccanica arriva in un momento particolare delle relazioni tra Italia e India, ma la questione è da collegare anche al forte dibattito indiano sulla corruzione e sulla trasparenza delle attività di Stato, molto sentita in una fase di potente espansione economica come quella che l’India sta vivendo (l’ultima interrogazione parlamentare è del novembre scorso). Il ministro ha spiegato di aver attivato anche l’organismo di vigilanza indiano (CBI), che in passato ha già inserito nella black list sei imprese considerate poco trasparenti. Ha inoltre ricordato che fin dall’emergere del caso lo scorso anno, il governo ha «scritto attraverso il ministero degli Esteri ad Italia e Gran Bretagna», senza però avere «alcuna informazione da quei governi». In una comunicazione ufficiale di ieri il ministro ha sostenuto che «il contratto firmato con Augusta (sic) Westland include disposizioni contrattuali specifiche contro la corruzione e l’uso di influenza indebita, nonchè un Patto di Integrità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.