La MC Carnaghi non è ancora guarita
Villa Cortese sconfitta al tie break a Pesaro all’esordio del nuovo tecnico Chiappafreddo: partita altalenante, quinto set a senso unico. Paris e Mojica titolari, ma già a metà gara rientra Rondon
Il nuovo corso di Villa Cortese inizia esattamente com’era finito il vecchio: ancora una sconfitta al tie break, la quinta stagionale, ancora una gara con troppi alti e bassi culminata in un quinto set dominato dalle avversarie. Pesaro sconfigge così la MC Carnaghi per la seconda volta in stagione e la fa precipitare al sesto posto in classifica. L’esordio in panchina del nuovo tecnico Chiappafreddo non è dei più facili, sia per le difficoltà di alcune delle protagoniste (su tutte Klineman, bersagliata dalla battuta avversaria), sia per i consueti black out accusati dalla squadra biancoblu. Discreto l’esordio da titolare di Sara Paris, assai meno il ritorno nel sestetto di Mojica, che già a metà partita lascia il posto a Rondon; l’andamento della gara costringe poi il coach a ripescare anche l’acciaccata Folie. Villa, trascinata da Veljkovic e da una Barun positiva, riesce a pareggiare i conti nel quarto set, ma nel tie break si squaglia come neve al sole e lascia campo libero alla Kgs. “Non possiamo permetterci di dare un vantaggio così grande alle avversarie – commenta Paris – dall’altra parte della rete c’è stata più cattiveria”. E Mauro Chiappafreddo aggiunge: “Nei momenti decisivi ci manca ancora qualcosa nella correlazione muro-difesa”. Un aspetto, fra i tanti, su cui lavorare.
LA PARTITA – Subito grandi novità nella formazione di Villa: Mojica e Paris tra le titolari, in panchina Parrocchiale impiegata sabato con la B1. Scelte chiare per Chiappafreddo, anche se va detto che Rondon soffre ancora dei postumi di un infortunio al dito. Pesaro schiera la formazione preventivata (e obbligata) con Manzano e Gibbemeyer al centro.
Partenza favorevole per le padrone di casa con Moreno Pino e Muresan (4-1), ma un ace di Mojica rimette subito in corsa le cortesine. Ancora Moreno Pino firma il 7-4, Garzaro pareggia provvisoriamente a quota 9 prima che un ace di Tirozzi riporti avanti le pesaresi sull’11-9. Il tira e molla continua: 14-14 firmato da Caterina Bosetti, poi Chiappafreddo prova il doppio cambio con Rondon e Malagurski, e dal 18-16 di Tirozzi un minibreak firmato da Klineman e Garzaro porta per la prima volta in vantaggio la MC Carnaghi. Si lotta punto a punto (19-20, 21-22) finché sul 22-22 ci pensano Bosetti e Barun, aiutate da un errore punto di Manzano, a chiudere il set in favore delle ospiti.
Secondo parziale ancora all’insegna dell’equilibrio: al muro a uno di Barun su Tirozzi (3-5) risponde Moreno Pino per il 7-6. Pesaro si stacca sul 10-7 con Manzano e Muresan e allunga fino al 14-10 grazie a Tirozzi. Villa sbaglia troppo in battuta e in attacco, e dal 15-12 subisce un pesantissimo break di 6-1 sotto i colpi di Moreno Pino e Muresan; di nuovo dentro Rondon, Malagurski e Viganò, ma stavolta non basta. Manzano a muro sigilla il 22-14, Tirozzi si procura 4 set point e Gibbemeyer rimette in parità il conto dei set.
Ancora difficoltà per Villa Cortese all’inizio del terzo set: un’invasione di Klineman dà il via alla fuga della Kgs sull’8-4 e anche Veljkovic sbaglia per il 10-5. Piove sul bagnato con gli errori in ricezione che regalano il 13-7 a Gibbemeyer e il 16-8 a Muresan; solo sul 21-12 arriva la reazione delle ospiti, trascinate da Bosetti che recupera 4 punti. Villa prova la clamorosa rimonta e si porta addirittura sul 23-20 con Barun, ma poi Moreno Pino e Tirozzi chiudono il set a favore delle padrone di casa.
Serve una reazione di carattere e la MC Carnaghi la trova nel quarto set: Barun va subito a segno in battuta e Rondon, subentrata a Mojica, firma l’1-4. In campo anche Folie, pur dolorante alla caviglia. Pesaro non molla e si riporta sotto con Gibbemeyer, ma dal 4-5 arriva un importante break di 0-3 per Villa, che poi consolida il vantaggio con Bosetti e Veljkovic (6-11). Le padrone di casa provano ancora a farsi pericolose con il muro della solita Gibbemeyer (10-12), ma due muri di Veljkovic (5 nel set) e un attacco di Klineman regalano l’allungo definitivo per il 13-19; Barun fa 14-22 e Folie manda le squadre al tie break.
Il parziale decisivo si rivela però un incubo per la squadra di Chiappafreddo: sul turno di servizio di Signorile (un ace), Manzano e Moreno Pino fanno volare le “colibrì” sul 6-1. La MC Carnaghi è fuori partita; dentro Viganò per Bosetti, ma Pesaro fa il bello e il cattivo tempo portandosi sul 10-3 e chiude senza alcun problema sul 15-7, infliggendo a Villa la seconda sconfitta in altrettanti incontri.
Kgs Pesaro-MC Carnaghi Villa Cortese 3-2 (22-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-7)
Pesaro: Moreno Pino 21, Valpiani, Gibbemeyer 15, De Gennaro (L), Lestini ne, Manzano 16, Dekani ne, Signorile 1, Tirozzi 13, Muresan 11. All. Pistola.
Villa C.: Malagurski, Viganò, Mojica 3, Nomikou ne, Klineman 11, Folie 3, Veljkovic 16, Paris (L), Garzaro 8, Barun 17, C.Bosetti 13, Parrocchiale (L), Rondon 1. All. Caprara.
Arbitri: Massimiliano Bartoloni e Bruno Frapiccini.
Note: Pesaro: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 68%-42%, muri 11, errori 27. Villa: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 40%, ricezione 66%-35%, muri 13, errori 26.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.