Regione, consiglio più giovane e raddoppiano le donne

L’età media si abbassa da 50 a circa 46 anni. Quasi due scranni su 10 sono in rosa

consiglio regionaleDalle elezioni in Lombardia è uscito un consiglio regionale più giovane rispetto alla passata legislatura con l’età media che si abbassa da 50 a circa 46 anni e raddoppia anche il numero delle donne che passano da 7 a 15 su un totale di 80 consiglieri, con una presenza di quasi il 19 per cento. E’ quanto emerge dalla prima analisi effettuata dalla Coldiretti Lombardia sulla composizione del consiglio regionale dopo lo scrutinio.
In questa nuova legislatura– spiega la Coldiretti Lombardia – il consigliere più giovane è Andrea Fiasconaro, del Movimento 5 stelle, eletto a Mantova e che non ha ancora compiuto 24 anni, contro i 75 anni della consigliere della Lega Nord, Silvana in Saita Santisi eletta a Bergamo. Nella precedente legislatura la più giovane era Nicole Minetti, Pdl, 26 anni, igienista dentale eletta nel listino bloccato (ora abrogato) dell’ex presidente Roberto Formigoni.
Stavolta lo schieramento più “rosa” – conclude la Coldiretti – è quello che fa riferimento ai lumbard con 3 donne elette nella lista della Lega Nord e 4 in quella di appoggio “Maroni presidente”, 4 rappresentanti femminili arrivano dal Movimento 5stelle, 3 dal Pd e una dal Pdl.

Il nuovo Consiglio regionale vede un ricambio consistente: il 71% degli eletti è nuovo (57 su 80). Complessivamente vengono eletti rappresentanti di 8 liste; Popolo delle Libertà, Lega Nord, Lista Maroni, Fratelli d’Italia, Pensionati, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Patto Civico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.