Robur ok, Legnano non sfrutta l’assist della Sangiorgese
Varese passa a Riva del Garda dopo una gara più dura del previsto. La Royal cade in casa e non riesce a staccare Tortona, battuta da una grande Ltc
Cartiere Riva del Garda – Abc Varese 82-87 – Con una squadra ridottissima nei numeri (all’assenza di Lenotti si è aggiunta anche quella di Filippo Rovera, infortunato alla caviglia e fuori tre settimane) la Robur passa anche a Riva del Garda, contro un’avversaria già spacciata per motivi burocratici ma ancora ben viva sul campo. Piazza vince affidandosi ai "big three": Tino Rovera, Realini (foto) e Matteucci fatturano 68 punti e permettono così di sopperire a una netta inferiorità a rimbalzo e all’impatto avuto dal trentino Cribieni (23+9). Per Varese è la seconda vittoria consecutiva dopo quella con Legnano: ossigeno puro per mantenersi al quarto posto solitario in classifica nonostante i problemi di salute.
Varese: M. Rovera 21, Realini 27, Matteucci 20, Lombardi 3, Mariani 4, Santambrogio 12, Tacchini, Somaschini, Zattra, Bellotti ne. All. Piazza.
Royal Legnano – Basket Lecco 78-84 – Prosegue l’inverno di Legnano che, pur sapendo in anticipo della sconfitta di Tortona, si fa infilare in casa da un Lecco sempre più convincente: la Royal rimane sì in vetta ma ora "l’attico" è abitato da un terzetto che comprende anche da Monticelli. A Crotti non basta il ritorno su alti standard di Cristiano Masper (26+15) e neppure le percentuali migliori al tiro e qualche rimbalzo in più. I biancorossi pagano care le 19 palle perse e la difficoltà di arginare "l’attacco diffuso" di Tritto, che manda cinque uomini in doppia cifra (Negri 17)
Legnano: Dri 10, Masper 26, Maiocco 4, Sacco 14, Rambaldi 4, Scomparin 7, Corno 5, Arui 8, Cotani ne, Re ne. All. Crotti.
Ltc Sangiorgese – Orsi Tortona 83-75 – Allunga la serie di belle imprese stagionali la Ltc, capace di azzoppare il lanciato Derthona sul parquet amico del PalaBorsani. Partita molto equilibrata e segnata dai punti di Bianchi e Gurioli, top scorer dei Draghi con 16 punti; i ragazzi di Albanesi hanno anche dovuto sopperire a un’assenza importante come quella di Amato e trovato poi negli esperti Benzoni e Priuli le conferme utili per appendere sopra il camino un trofeo ambito. Con questa vittoria la Sangiorgese si conferma a pieno titolo nel gruppo di otto squadre che andranno a giocarsi i playoff: sono ben sei i punti che separano questo nucleo di squadre dalle inseguitrici.
Sangiorgese: Priuli 12, Zanelli 5, Benzoni 15, Valesin 10, Bianchi 16, Gurioli 16, Saini 6, Grampa 3, Villa ne, Amato ne. All. Albanesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.