A teatro con “Madri”, uno spettacolo sull’universo femminile
In scena il 9 marzo al Teatro Periferico con la compagnia "Qui e Ora di Bergamo". A partire dalle 21
Anche per questo mese al Teatro di Cassano Valcuvia continua il programma di spettacoli della stagione "2013 Teatro e Società" a cura di Teatro Periferico. Dopo il grande successo di Soul Food, lo spettacolo con gli attori Giorgio Branca e Dario Villa, con la regia di Paola Manfredi, che ha registrato un altro tutto esaurito e un grande apprezzamenti di pubblico, il 9 marzo si terrà lo spettacolo Madri, della compagnia Qui e Ora di Bergamo.
Il gruppo bergamasco è composto da Francesca Albanese, Silvia Baldini, Swewa Schneider e Laura Valli, tutte donne attrici e autrici del lavoro stesso. Lo spettacolo è sottotitolato “concerto di sbagli e intimità” ed è stato scelto in occasione della Festa della Donna, perché l’argomento riguarda la sfera femminile ma è reso godibile per tutti: donne, uomini, mamme, papà, figli e figlie, anche adolescenti grazie ad uno stile di regia dinamico, attento al suono, all’immagine e supportato dalla proiezione di alcuni video/testimonianze raccolte durante la realizzazione del progetto. "Nella terra dove sono nata si dice: a fare i genitori come si fa si sbaglia” scrive Elena Bucci, attrice e regista, commentando la sua partecipazione come “occhio esterno” a questa indagine sull’esperienza dei genitori e dei figli, che attraverso la rielaborazione artistica delle 5 donne ha assunto la qualità poetica di in un canto dolce e arrabbiato sull’essere madre e sull’essere figlio. Ingresso 5 euro.
Lo spettacolo rientra nel fine settimana organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Laveno e il Circolo Culturale Il Farina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.