Ballano in classe l’Harlem Shake. Rischiano la sospensione
Gli studenti di una classe quinta dovranno rispondere del video girato nell'aula di informatica mentre mancava la docente.
Vittime dell’Harlem Shake. Tra i tanti protagonisti del tormentoneo che spopola sulla rete c’è anche una classe dell’Ipc Falcone di Gallarate.
I ragazzi, approfittando della momentanea assenza della docente che doveva recuperare del materiale, hanno trasformato il laboratorio di informatica in una sala da ballo, scatenandosi come vuole la moda del momento. Il video girato, prima postato su Yuotube, è stato tolto. Del loro caso si è occupata anche Radio DeeJay.
Dall’iniziale fase composta dove solo un ragazzo con il volto mascherato accenna alla rivoluzione in atto, nelle immagini successive, tutti gli studenti si scatenano salendo sui tavoli e muovendosi pericolosamente tra i costosi computer in dotazione alla scuola.
Per questo, nei prossimi giorni il Consiglio di classe prenderà in considerazione il comportamento dei ragazzi di questa classe quinta, che rischiano la sospensione. Saranno probabilmente anche chiamati a risarcire i danni arrecati all’attrezzatura informatica: « Siamo una scuola di grafici – spiega il responsabile dell’indirizzo prof. Daniele Chiffi – se ci avessero manifestato l’intenzione di realizzare questo video, sicuramente li avremmo accontentati, trovando, però, ambienti più sicuri. Non è ammissibile che certe cose si facciano senza autorizzazione e in ambiente potenzialmente pericolosi e che ospitano attrezzature costosissime. Ciò che dispiace è la mancanza di attenzione ai beni che li circondavano e i rischi che hanno corso».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.