Blitz vincente di Saronno, Gazzada cade ad Alessandria
Partite dal diverso esito per le varesotte in DNC. In C2 Casorate cade a Gallarate, Cassano e Daverio continuano a crescere. Impresa di Gavirate in D: battuta la capolista Robbio
DNC – Rispetto a settimana scorsa si invertono risultati e stati d’animo per le nostre due squadre impegnate nell’ex campionato di C1. La (fu) lanciatissima Gazzada si ferma infatti questa volta in maniera piuttosto netta sul campo di Alessandria, risultato in parte inatteso alla vigilia. I piemontesi sfruttano infatti il fattore campo e si impongono 78-53 sui gialloblu che lasciano solo Terzaghi (19 punti e 8 rimbalzi) nel tentativo di arginare la Zimetal. Partita segnata fin dai primi due quarti e caratterizzata anche da un infortunio a Gorini: il 7Laghi è così costretto a lasciare a Bra la terza piazza e a condividere la quarta con Desio.
Volge invece al sereno il barometro della Freestation Saronno che in un match delicato in chiave playoff espugna Domodossola con un perentorio 52-65, divario maturato in via definitiva solo negli ultimi 7′ del match. A guidare la squadra di Biffi (nella foto) sono un Borroni a quota 18 (e spedito dal dentista per un fallaccio di Petricca…) oltre a un Leva chirurgico dalla lunetta (10/11) e la solita "piovra" De Piccoli che permette alla Freestation di vincere la battaglia a rimbalzo (12 i palloni recuperati sotto i tabelloni). Con questi due punti Saronno rimane agganciato al treno playoff e avvicina proprio Domo, ora davanti due soli punti ma con la differenza canestri favorevole ai biancoazzurri.
Girone A – La situazione
C REGIONALE – Una Gallarate in gran spolvero ferma la capolista Casorate che ha perso lo smalto di qualche settimana fa. La squadra di Arosio vince 73-68 (Leo 21) e riduce a due le lunghezze di vantaggio in classifica della Hydrotherm (Kakad 24). Gli altri due derby di giornata premiano la lanciata Daverio su Tradate 94-61 (Fogato 18; Marzorati 17) e il Bosto su Cislago 69-64 (Bernardi 13; Cassano 14). Cassano Magnago sale ancora, regolando 81-75 Cerro Maggiore con 17 punti di Gandolfi; niente da fare invece per il Campus contro Opera (62-69, Rulli 11 per la Elmec) e per la Valceresio che "regala" punti salvezza a Cesano Boscone (80-68, Iovene e Martinoni 17).
Girone C – La situazione
D REGIONALE – Fantastica Gavirate: la squadra di coach Realini (foto a lato) stoppa la capolista Robbio 91-88 (seconda fermata di fila per i pavesi) al supplementare con 26 punti di Gandolfi e mantiene il quinto posto solitario in classifica.
Busto non riesce a imitare La Sportiva e perde di misura a Gambolò; l’Europower è così agganciata dal Verbano (Scuccato 23) che batte Fagnano a Luino. Bel successo del Nelson Somma a Vittuone mentre nel derby salvezza prevale di misura 55-53 Venegono su Marnate.
Girone D – La situazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.