Coltivare verdure sane per raccogliere “buone relazioni”

L'Unità operativa di psichiatria del Verbano organizza un corso di "orticoltura" sostenibile per facilitare l'integrazione dei pazienti psichici

Sabato 9 marzo incomincerà il corso di orticoltura “COLTIVARE LE RELAZIONI”.

Il corso prevede sei incontri (9, 16, e 23 marzo; 13 e 20 aprile) rivolti a tutti coloro che desiderano avvicinarsi all’orticoltura sostenibile, ovvero come disporre di verdure fresche e sane imparando a coltivare in modo naturale nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Alla parte teorica del corso farà seguito una seconda fase pratica con dimostrazioni dirette sul campo.
La partecipazione al corso è completamente gratuita. Le iscrizioni potranno essere effettuate nella prima giornata del corso.


Gli incontri si svolgeranno presso Casa Paolo di Brezzo di Bedero (VA) via Baumgartner n. 10
Il corso si propone di creare un laboratorio interattivo in cui facilitare un incontro costruttivo tra i cittadini che vorranno iscriversi e i sofferenti psichici partecipanti in modo da stimolarne e facilitarne l’integrazione e l’ inserimento nel tessuto sociale del territorio.
«Vale la pena – ci tiene a precisare il dr. Isidoro Cioffi, Direttore della Psichiatria del Verbano – di impegnare un po’ del proprio tempo per ritrovarsi nella magia di questo universo zappettante e biodiverso, non solo nei prodotti della terra ma anche nell’umanità di ogni ceto sociale e di tutte le età che suda, pota, dissoda e annaffia e soprattutto intreccia relazioni molto poco metropolitane. L’orticoltura sostenibile è buona per la testa e il corpo di tutti, non solo per i sofferenti psichici».


Il corso è stato finanziato dal BANDO Volontariato 2012 e dal   CESVOV (Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese); ha visto la sinergia della Psichiatria del Verbano con varie Associazioni ed Enti: Comune di Brezzo di Bedero, Pro Loco di Brezzo di Bedero, Associazione Hortus, Associazione Casa Paolo, ADIAPSI, Aretè Varese onlus, Amici del Centro Psicosociale Valceresio, Tartavela, Avulss e Club Alpino Italiano sezione di Luino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.